
- click per ingrandire -
Pioneer ha presentato il sintoamplificatore HT VSX-933, un modello 7.2ch compatibile Dolby Atmos e DTS:X. Per l'audio ad oggetti vengono quindi supportate configurazioni 5.2.2, eseguendo l'upmixing dei canali "top" mancanti. La dotazione HDMI include 6 ingressi 2.0a con HDCP 2.2, dei quali quattro liberamente assegnabili, con pass-through Dolby Vision, HLG e HDR10. Il processore video effettua la conversione 4K di segnali 1080p. Gli stadi di amplificazione Direct Energy classe D erogano una potenza di 135W/6 Ω per canale.

- click per ingrandire -
Il DAC integrato è un AKM 4458 32 bit/384 kHz, mentre la compatibilità Hi-Res include i formati WAV/AIFF, FLAC/ALAC 24 bit/192 kHz e DSD (2,8 MHz via HDMI e 5,6 MHz da Ethernet/USB. La calibrazione è affidata alla tecnologia proprietaria MCACC, con Reflex Optimizer per i canali top e Phase Control. Lo streaming è disponibile anche in modalità Wi-Fi dual band, con supporto AirPlay, accesso alle web radio e ai servizi Deezer, Tidal e Spotify.

- click per ingrandire -
Non manca il modulo Bluetooth e la connettività Chromecast con Google Assistant, che necessità però di uno speaker esterno. Per il multiroom sono disponibili un'uscita a basso livello, la tecnologia DTS Play-Fi e la piattaforma Onkyo/Pioneer FlareConnect.
La disponibilità è prevista a partire da marzo, al prezzo indicativo di 599€.
Fonte: AV Cesar
|