
- click per ingrandire -
Onkyo presenta il sintoamplificatore TX-NR686, un 7.2 canali certificato THX Select. La compatibilità Dolby Atmos e DTS:X viene completata dagli "upmixer" Dolby Surround e DTS Neural:X, in grado di ricostruire un campo sonoro 3D elaborando colonne sonore Dolby/DTS di generazioni precedenti. La potenza dichiarata è di 165W/6Ω, che sale a 240W su 3Ω, considerando però solo i canali frontali. I sette ingressi/due uscite HDMI supportano segnali 4K HDR con pass-through HDR10, HLG e Dolby Vision.

- click per ingrandire -
Alla conversione D/A provvede un AKM AK4458 32 bit/384 kHz, con circuito VLSC su canali frontali. Vengono riprodotti file Hi-Res 24 bit/192 kHz WAV/AIFF, FLAC/ALAC e DSD 5,6 MHz. Il sistema di calibrazione AccuEQ integra la tecnologia AccuReflex per l'allineamento temporale dei canali "top". Per il multiroom sono a disposizione le tecnologie DTS Play-Fi e Google Chromecast, così come la piattaforma Onkyo/Pioneer FlareConnect. Sono disponibili inoltre le uscite Zona 2, sia ad alto che a basso livello con DAC dedicato.

- click per ingrandire -
La connettività Ethernet e Wi-Fi Dual Band, con supporto AirPlay, fornisce l'accesso ai servizi Spotify, Tidal, Deezer e radio TuneIn. Non manca il modulo Bluetooth per smartphone/tablet. Gli ingressi audio sono otto di tipo analogico, incluso fono MM, e tre digitali S/PDIF (2 Toslink, coax). La dotazione è completata da una porta USB e quattro ingressi video analogici (2 component, 2 CVBS).
Nel Regno Unito la disponibilità è annunciata per aprile al prezzo di 650£.
Per ulteriori informazioni: www.tecnofuturo.it
Fonte: What Hi-Fi
|