
Che Sony abbia pensato a una PlayStation 4 (nome in codice "Orbis")
priva di drive ottico per la distribuzione dei giochi è un dato di fatto, ma
dopo un'attenta analisi del mercato, i vertici sono tornati sui loro passi e
hanno confermato al Wall Street Journal che la futura console sarà ancora
dotata di un lettore integrato. Secondo quanto riportato dal noto quotidiano
finanziario statunitense, Sony non ritiene il mercato globalmente maturo per una
transizione completamente "liquida", sia perché le infrastrutture web
non sono ancora adatte (la velocità di connessione media è ancora troppo
bassa), sia perché gli utenti non sono ancora disposti ad affidarsi totalmente
alla rete per gli acquisti di contenuti.
Tra l'altro per Sony è ancora fresca la ferita della PSP Go, prima console
portatile sprovvista di alcun supporto fisico per la distribuzione di giochi e
contenuti, rivelatasi un sostanziale flop sul mercato. Tutti concordano
nell'affermare che il futuro dell'intrattenimento casalingo sarà un giorno
totalmente privo di supporti di distribuzione, ma i tempi sono ancora prematuri
(specie se parliamo di decine di GB di dati da distribuire). L'Italia ringrazia
(considerando la nostra arretratezza in fatto di infrastrutture web) e speriamo
che venga confermata la compatibilità 4K (vedi news)
e che la futura PS4 possa fare da apripista per un eventuale supporto Blu-ray
4K.
Fonte: WSJ |