AV Magazine - Logo
Stampa
 
Pioneer UDP-LX500 in Giappone a settembre
Riccardo Riondino - 23/08/2018, 10:37
“La casa nipponica si appresta a lanciare il suo primo Ultra HD Blu-ray, un lettore universale compatibile Dolby Vision dotato di sofisticate soluzioni costruttive proprietarie”


- click per ingrandire -

Il lettore universale UDP-LX500, primo Ultra HD Blu-ray prodotto da Pioneer, verrà lanciato in Giappone a settembre al prezzo di 185.000 yen (1443€ al cambio attuale). Oltre agli UHD BD e BD video, DVD-Audio/Video, SACD e CD musicali è compatibile BD-R/RE, DVD ± R/RW, CD-R/RW, file AVCHD e DSD. Il media player riproduce da disco, USB e rete file audio/video WAV/AIFF, FLAC/ALAC, DSD, OGG Vorbis, MPEG2, AAC, WMA, MP3, JPG, MPO, PNG, GIF, MP4, WMV, AVI, 3GP e FLV.


- click per ingrandire -

Per eliminare le interferenze elettromagnetiche adotta una struttura a tripla camera dove sono disposti rispettivamente l'alimentazione, i circuiti digitali e quelli analogici, una soluzione derivata dal precedente BDP-LX88. Il telaio è in acciaio da 1,6 mm, rinforzato alla base da un'ulteriore piastra in acciaio da 3 mm per irrigidirlo, ridurne il baricentro e portare la massa totale a 10,3 kg.  La meccanica di lettura è ricoperta da una piastra a nido d'ape per sopprimere le risonanze e le onde stazionarie interne. L'unità è installata in una struttura flottante con uno strato in gomma sulla base in acciaio, fissata rigidamente al telaio. La struttura Acoustic Damper Tray evita che le vibrazioni  causate dalla rotazione del disco vengano trasmesse alle superfici esterne.

Il circuito di reclocking PQLS (Precision Quartz Lock System) minimizza il jitter quando il lettore è collegato ai sinto-amplficatori Pioneer SC-LX701, SC-LX801 o SC-LX901. Tra i connettori è presente la seconda uscita HDMI solo audio, porte Ethernet/RS-232, una uscita linea single ended e il pin RCA ‘Zero Signal’, da collegare all'ingresso di un dispositivo audio o video per ottenere un segnale di massa di riferimento.

Il Pioneer UDP-LX500 supporta i formati HDR10 e Dolby Vision, con possibilità di visualizzare i metadati HDR e selezionare preimpostazioni SDR/HDR per il tipo di TV o proiettore utilizzato. Il telecomando in dotazione è di tipo retro-illuminato.