AV Magazine - Logo
Stampa
 
Nvidia Shield TV con upscaling AI migliorato
Riccardo Riondino - 28/08/2020, 16:12
“Shield Software Experience Upgrade 8.2", il 25° upgrade dal lancio, perfeziona la conversione in 4K nel modello 2019 e la rende disponibile anche per le prime versioni, che ora possono anche visualizzare i contenuti nella cadenza originale, aggiungendo inoltre altre novità come il supporto SMBv3 nativo ”


- click per ingrandire -

È iniziato da qualche giorno il roll-out dello "Shield Software Experience Upgrade 8.2", ultima versione del firmware per Nvidia Shield TV. Si tratta del 25° aggiornamento dal lancio nel 2015 del primo modello. Tra le novità la funzione di upscaling AI 4K, introdotta con la versione del 2019, estesa anche a quelle del 2017 e del 2015. Nvidia dichiara il raggiungimento di prestazioni superiori agli scaler tradizionali, basandosi su un modello di rete neurale composto da "innumerevoli immagini". La conversione in Ultra HD 4K è disponibile per contenuti da 360p fino a 1440p e nel modello 2019 raggiunge i 4K/60 Hz, mentre in quelle precedenti è limitata ai 30 Hz.


- click per ingrandire -

Sempre i modelli 2015 e 2017 possono ora visualizzare i contenuti nel frame rate nativo evitando il judder, anche se la frequenza deve essere impostata manualmente. È stata aggiunta anche la possibilità di assegnare shortcuts ai tasti personalizzabili del telecomando di Shield TV 2019, eseguibili con un doppio click o una pressione prolungata. La funzione è disponibile anche per la Shield TV app iOS e Android. L'aggiornamento migliora anche il controllo del volume IR e CEC, nonché il supporto SMBv3, rendendo più sicura e veloce la connessione tra PC e Shield su rete locale. SMBv3 inoltre ora funziona senza richiedere un media server PLEX.

Blog ufficiale

Fonte: HD Guru, Flatpanels HD