AV Magazine - Logo
Stampa
 
Notebook Toshiba con Cell SpursEngine
Gian Luca Di Felice - 12/05/2008, 11:44
“Toshiba si appresta ad introdurre sul mercato una linea di portatili multimediali "Qosmio" con integrato il processore multimediale SpursEngine, versione semplificata del Cell che anima la PS3”


Un prototipo di scheda SpursEngine di Toshiba

Dopo la prima presentazione in occasione dello scorso CEATEC (vedi news), durante una riunione con gli investitori, i vertici Toshiba hanno anticipato che lo SpursEngine troverà la prima applicazione nella linea di portatili AV multimediali "Qosmio" entro il 2008. Il processore SpursEngine è un derivato dell'ormai famosissimo Cell integrato nella PS3 che invece dei tradizionali 8 core, ne utilizzerà "solo" 4 in configurazione specificamente studiata per le applicazioni audio-video HD: codifica e decodifica dei flussi audio-video, upscaling, deinterlacing, funzionalità di PiP e molto altro.

Il processore è stato integrato in una scheda SpursEngine SE1000 perfettamente compatibile con le specifiche PCI Express 1.1 (da 1x a 4x) e con a bordo 128MB di memoria XDR clockata a 1,6GHz, mentre la CPU stessa dovrebbe lavorare ad un frequenza prevista di 1.5GHz, per un consumo complessivo compreso tra i 10 e i 20W.

Ovviamente per trarre il massimo vantaggio dal potenziale hardware è necessario il supporto degli applicativi e a questo proposito Toshiba ha annunciato che lo SpursEngine è già pienamente supportato da aziende come Corel e Cyberlink.

Siamo sicuri che questo annuncio è solo un primo assaggio e che nel corso del 2009 vedremo comparire lo SpursEngine in un gran numero di apparecchi, in primis TV e sorgenti, e non crediamo solo a marchio Toshiba.

Fonte: Xbit Laboratories