Presentata al Top Audio 2012, la Xonar Essence ONE è una scheda audio esterna, con interfaccia USB che può funzionare anche come DAC stand alone, è dotata di uscita amplificata per cuffie e una sezione pre con uscite bilanciate, sbilanciate e controllo volume. Vi avevamo parlato della scheda audio Xonar Essence ONE (forse sarebbe meglio chiamarlo DAC con interfaccia USB) già nel 2011, in questo articolo, e ne avevamo ammirato la splendida costruzione, con trasformatore toroidale e operazionali montati su pratici zoccoli, all'ultimo Top Audio.

Ricordiamo inoltre che la Xonar Essence One è disponibile in tre versioni: quella base, una versione più evoluta e infine la versione "Muses", con prezzi che partono da appena 360 Euro (fonte amazon.it), salgono a 600 Euro per arrivare al massimo a 900 Euro della versione Muses. L'unica differenza tra le tre versione sono i sei operazionali. La versione "base" è è arrivata in redazione già da qualche settimana. Ho iniziato l'ascolto con i miei componenti abituali, a cui ho aggiunto recentemente un ampli Yamaha A-S2000 con ingressi bilanciati (lo stesso che useremo come riferimento per lo shoot-out del prossimo Marzo).

La mia esperienza è stata sconvolgente. La qualità all'ascolto mi ha sorpreso così tanto da rendere necessaria una verifica. In attesa di effettuare le misure con il nostro nuovo Audio Precision AP515, ho chiesto un aiuto a Marco Benedetti, Senior Editor di AudioREVIEW, che ha confermato le mie sensazioni all'ascolto e mi ha chiesto espressamente di provvedere alla fornitura di altri operazionali per approfondire il test e l'ascolto. Cosa che farò immediatamente. L'idea che ho è quella di confrontare la Xonar Essence One con DAC di pari prezzo (imbarazzante!) oltre che con prodotti di fascia più elevata, ad iniziare dalla sezione DAC degli Oppo BD 103 e BD105.
Sarebbe molto interessante uno shoot-out in punti vendita selezionati anche su questo genere di prodotti, con ampli e diffusori di riferimento. Peccato che il miracoloso DAC Asus Xonar Essence One ne sarebbe quasi certamente escluso, vista la scelta distribuitiva che taglia completamente fuori i negozi specializzati. In attesa di ulteriori sviluppi, potete reperire ulteriori informazioni sul prodotto sul sito ufficiale di Asus in lingua italiana, a questo indirizzo.
A presto per gli approfondimenti...
|