
- click per ingrandire -
Marantz presenta il sintoampliicatore slim NR1711, compatibile 8K come i modelli di dimensioni standard. Anche in questo caso solo uno dei sei ingressi HDMI supporta il pass-through 4K/120 Hz e 8K/60 Hz. Altre funzioni HDMI 2.1 presenti sono il Quick Media Switching, l'Auto Low Latency Mode, il Variable Refresh Rate e il Quick Frame Transport, mentre l'unica uscita è compatibile eARC. L'upscaling 8K e il pass-through 4K con Dolby Vision, HDR10+, HLG e HDR10 somo invece disponibili su tutti i terminali HDMI. Gli stadi finali discreti a 7 canali erogano 90W/6 ohm (1 kHz, THD 1%, 1 canale pilotato).

- click per ingrandire -
I formati 3D supportati sono il Dolby Atmos e il DTS:X, insieme alle tecnologie Dolby Atmos Height Virtualization e DTS Virtual:X. Il sistema multiroom Denon HEOS fornisce l'accesso alle radio internet e a servizi come Amazon Music HD, Spotify, Deezer e Tidal. tramite LAN/WLAN, supportando file Hi-Res WAV, FLAC/ALAC 24 bit/192 kHz e DSD5,6 MHz. Non manca il supporto Apple AirPlay 2, l'ingresso per giradischi analogico, la porta USB audio e il controllo vocale con Alexa, Siri e Google Assistant. La connettività prevede anche tre ingressi linea, due S/PDIF ottico/coassiale, uscite front/2 sub, tre ingressi CVBS e due component con relative uscite monitor.
Il sistema di autocalibrazione Audyssey MultEQ è abbinato alla funzione Dual Speaker Preset Memory, che permette di impostare ad esempio una configurazione stereo e una 5.1ch. Sono confermati anche i convertitori 32 bit AKM AK4458 per tutti i canal, la certificazione Roon Tested e il Bluetooth bidirezionale per riprodurre musica in streaming con speaker e cuffie compatibili simultaneamente.
Il Marantz NR1711 sarà disponibile da settembre a 699€, con scelta tra le finiture argento, nera e oro.
Fonte: AV Forums
|