
Pioneer ha rilasciato il nuovo aggiornamento firmware 1.020 dedicato al suo
lettore musicale di rete "top di gamma" N-50. Introdotta sul mercato
circa un anno e mezzo fa (vedi news),
il costruttore giapponese dedicò questa sorgente a tutti gli appassionati di
"musica liquida" consentendo la riproduzione audio in streaming da
rete e via periferiche di archiviazione USB, ma anche in streaming senza fili (Wi-Fi
o Bluetooth) via moduli opzionali. Grazie al nuovo aggiornamento, Pioneer
corregge alcuni difetti di "gioventù" di questa sorgente e introduce
nuove e attese funzionalità: supporto ai file ALAC (Apple Lossless Audio Codec)
fino a 96kHz / 24 bit, supporto ai file AIFF fino a 192 kHz / 24 bit,
compatibilità con i file campionati a 192 kHz / 24 bit dalla porta USB,
riproduzione Gapless (senza interruzioni di cambio brano) per tutti i file WAV,
FLAC, ALAC e AIFF.
Infine, oltre a risolvere tutta una serie di piccoli bug, Pioneer introduce
un miglior controllo via applicazione per smartphone e tablet iOS e Android
"Pioneer ControlApp" (che richiede anch'essa un aggiornamento, sempre
gratuito)
Per maggiori informazioni: dettagli
sugli aggiornamenti apportati dal nuovo firmware (in inglese)
Link
e istruzioni per il download e l'installazione del nuovo firmware 1.020
Fonte: Pioneer |