
- click per ingrandire -
Audiogamma ha comunicato la disponibilità in Italia dell'amplificatore audio-video Primare Prisma SPA25, il primo integrato di questo tipo realizzato dal marchio scandinavo. Come avevamo riportato al momento dell'annuncio, SPA25 può gestire fino a 11 canali amplificandone un massimo di 9. Si possono quindi realizzare configurazioni fino a 5.1.4 o 7.1.2 canali, 5.1.2 con i frontali bi-amplificati oppure 7.1.4 con l'aggiunta di un finale stereo. La potenza erogata è 90 W su 4 o 8 ohm e c'è anche la possibilità di sfruttare la bi-amplificazione per i frontali, che porta la potenza fino a 290 W su 8 ohm e 450 W su 4 ohm. I finali sono costituiti da moduli Hypex UCD250LP mentre la conversione da digitale ad analogico è affidata a 2 DAC ESS ES9026 PRO, chip a 8 canali ciascuno, 4 dei quali sono dedicati ai frontali destro e sinistro.

- click per ingrandire -
Per quanto riguarda le funzionalità, SPA25 può riprodurre musica tramite AirPlay 2, Bluetooth, Chromecast, Spotify Connect, Internet Radio, Tidal Hi-Fi e Qobuz. Sono supportate le zone multiple e anche il multi-room, tutti controllabili tramite un'apposita app per iOS e Android. L'amplificatore multi-canale Primare è anche dotato di Dirac Live, il sistema di correzione acustica che effettua una serie di regolazioni studiate per correggere l'influsso negativo esercitato dall'ambiente. Con un futuro aggiornamento verrà poi introdotta la compatibilità con Roon Ready. Le tracce audio supportate comprendono praticamente tutti i formati più diffusi, inclusi Dolby Atmos e DTS:X.

- click per ingrandire -
La connettività include Wi-Fi, 2 porte Ethernet (ingresso e uscita), 5 ingressi analogici su RCA, le uscite pre-out per i canali frontali, il centrale e 2 subwoofer, 2 ingressi digitali ottici e 1 coassiale, una porta USB-B per collegare PC o Mac, una porta USB-A, una porta RS232. Gli ingressi HDMI sono 4 accompagnati da 2 uscite, tutti in versione 2.0b con HDCP 2.2. Si possono quindi veicolare segnali Ultra HD con HDR ma senza le novità introdotte con HDMI 2.1. L'unica concessione su questo versante è rappresentata da eARC, il canale di ritorno evoluto presente sull'uscita HDMI principale (l'altra è l'ausiliaria).
Primare SPA25 è disponibile nei colori nero o titanio al prezzo di 5.500 euro. A seguire il riepilogo delle principali specifiche:
- Potenza RMS / massima: 9 x 90 / 145 W su 8 ohm
- Potenza in bi-amping: 290 /450 W su 4 / 8 ohm
- DAC: 2 ES90286PRO
- Ingressi analogici: 5, e 7.1 multi-canale
- Ingressi digitali: 1 x coassiale, 1 x ottico, 1 x USB-B
- Ingressi video: 4 x HDMI 2.0b
- Uscite video: 2 x HDMI, di cui uno eARC, HDCP 2.2
- Decodifiche: Dolby Atmos / DTS:X 11 canali
- Ethernet: 2 in / out
- Risposta in frequenza: 20 Hz - 22 kHz
- Distorsione THD: < 0,02%
- Rapporto segnale/rumore: > 100dB
- Impedenza di uscita RCA: 15kohm
- Sensibilità ingressi analogici: 330 mV
- Livello di uscita analogico: 4V
- Impedenza di uscita linea e pre: 100 ohm
- Guadagno: pre out 16,5 dB, speaker out 42,5 dB
- Capacità di decodifica audio: fino a 768 kHz / 32-bit; DSD 512 / 22,6 MHz; DoP 256 / 11,2MHz
- Alimentazione: 100 / 230 VLT, 50 / 60 Hz
- Assorbimento: standby da 0,5 W a 40 W, massimo 1 kW
- Dimensioni (L x P x A): 430 x 420 x 142 mm
- Peso: 12 kg
Fonte: Audiogamma
|