
Audiogamma annuncia la disponibilità in Italia del nuovo lettore Blu-ray
"Universale" DBT-1713UD. Con questo nuovo modello, il costruttore
nipponico torna a proporre una sorgente audio-video "transporter",
dopo l'esordio del 2008 con il DVD-2500BT (vedi news).
A differenza dei consueti lettori, questa soluzione implica il suo utilizzo
unicamente in ambito digitale (via HDMI 1.4), da collegare quindi forzatamente
ad un sinto-ampli o pre-processore HT di ultima generazione per trarne il
massimo vantaggio (decodifica di tutte le tracce audio lossless e lossy).
L'unica concessione a questa soluzione "radicale" riguarda la presenza
di un'uscita analogica stereo, che viene definita "uscita per zona 2",
per cui non sappiamo se, oltre alla decodifica dei segnali, la conversione D/A
sia in grado di mantenere la qualità di campionamento originale delle tracce o
tutti i segnali vengano "down-sampled" a 44,1kHz / 16 bit (abbiamo
chiesto lumi al distributore, n.d.r.).

Tornando alle funzionalità del lettore, la meccanica è di tipo
"universale", quindi compatibile con i Blu-ray, Blu-ray 3D, DVD, CD,
SACD e DVD-Audio. Sia da supporto, che da USB, nonché da rete (solo Ethernet)
via protocolli DLNA 1.5 e UPnP è anche possibile riprodurre tutti i formati
audio, video e foto più comuni (compresi filmati fino a 1080p in MKV e audio
lossless FLAC e PCM ad alta risoluzione). Sempre da rete è anche possibile
accedere ai contenuti BD Live e ai servizi web VOD come Youtube e Netflix
(quest'ultimo non ancora disponibile in Italia). Lo châssis prevede una
costruzione a 4 blocchi separati (meccanica, alimentazione, sezione audio-video
ed elettronica) e priva di qualsiasi ventola di raffreddamento. Il nuovo lettore
viene proposto al prezzo di listino di 549 Euro.
Per maggiori informazioni: principali
caratteristiche tecniche (in inglese)
Fonte: Audiogamma |