AV Magazine - Logo
Stampa
 
BDA: prematuro abbassare i prezzi dei Blu-ray
sabatino pizzano - 19/09/2008, 09:10
“La Blu-ray Disc Association, tramite il suo presidente Andy Parson, mette a tacere le voci trapelate nei giorni scorsi che vedevano la possibilità di un ribasso generalizzato dei lettori Blu-ray Disc di circa 100 dollari”

Circa 3 settimane fa (in questa news) vi abbiamo riportato un'indiscrezione che vedeva il colosso giapponese Sony, principale promotore della Blu-ray Disc Association, intenzionata ad abbassare di circa 100 dollari il prezzo di listino di tutti i suoi lettori Blu-ray già a partire da questo mese: il BDP-S350 sarebbe dovuto così passare dagli attuali 399 dollari a 299 dollari, mentre il prossimo venturo BDP-S550, futuro top di gamma della linea dei Blu-ray player Sony, doveva essere venduto al prezzo di listino di 399 dollari. A seguire tutti gli altri produttori "consorziati", per quello che era stato annunciato come un ribasso generalizzato per quasi tutto l'hardware Blu-ray.

Ma ci ha pensato Andy Parson, presidente della Blu-ray Disc Association, a mettere queste voci a tacere, negando per il momento ogni possibile scenario che vedrebbe un qualsiasi ribasso di prezzo per il lettori Blu-ray Disc. "Non c'è ancora un sufficiente volume di vendita per poter abbassare i prezzi", ha dichiarato Parson che poi ha aggiunto: "le compagnie devono creare consapevolezza e la domanda per la tecnologia prima di poter abbassare i prezzi."

Buttando un occhio ai volumi di vendita, sia i lettori che i titoli in DVD stanno ancora dominando in maniera molto netta il mercato, con il Blu-ray Disc che viene venduto tipicamente ad un "premium price": il più economico dei lettori Blu-ray viene attualmente venduto in USA a circa 230 dollari, con la stragrande maggioranza di lettori posizionati nella fascia compresa tra i 300 ed i 600 dollari, con un lettore DVD medio venduto ad un prezzo inferiore ai 100 dollari. Discorso del tutto simile per il software Blu-ray, con i film che vengono spesso venduti ad almeno 25 dollari contro il prezzo di un DVD sensibilmente al di sotto dei 20. Ma Parson non cede all'evidenza e fa notare che "neanche i DVD venivano venduti all'inizio per 49 dollari, e la gente anche allora si lamentava per i prezzi troppo elevati." 

Anche se il Blu-ray ha vinto abbastanza facilmente la format war contro l'HD DVD, Parson ammette che il formato non riuscirà facilmente a riscuotere i consensi da parte della pluralità dei consumatori: il digital download è una minaccia preoccupante per il Blu-ray, ma egli è convinto che la gente preferisca qualcosa che riesca a toccare con mano e conservare. Inoltre Parson ha aggiunto che il supporto "materiale" rimarrà per sempre il formato dominante.

Ma alla fine proprio il DVD potrebbe essere la minaccia più consistente per il Blu-ray. Secondo Danny Kaye, del Global Research and Technology Strategy presso 20th Century Home Entertainment, il DVD a risoluzione standard avrebbe ancora molto da dire: "Abbiamo sepolto il DVD molto prematuramente", ha dichiarato Kaye che poi ha concluso: "e ci vorrà ancora molto tempo prima che muoia."

Fonte: TG Daily