
- click per ingrandire -
Sky ha comunicato agli abbonati del digitale terrestre l'interruzione del servizio a partire dal 1° aprile 2022. L'offerta si sposterà su internet, mantenendo comunque la possibilità di accedere a canali DTT grazie al nuovo decoder Sky Q, che include un sintonizzatore DVB-T2 ed è in grado di sfruttare una lista di canali ibrida che combina internet e il digitale terrestre. In pratica Sky trasmetterà i canali Sky Sport Uno e Sky Sport Calcio anche sul digitale terrestre nel caso la rete sia rallentata o poco stabile, per garantire la migliore esperienza di visione dei programmi sportivi in diretta. Per utilizzare il nuovo box Sky Q basta collegarlo alla rete Ethernet / Wi-Fi e seguire poche semplici istruzioni, oltre a collegare il cavo dell'antenna alla porta RF IN per la ricezione del digitale terrestre.
Si potrà quindi accedere ai canali di Sky in modalità on demand con funzione restart e in mobilità tramite l'app Sky Go. È inoltre possibile sincronizzare Sky Go con Sky Q tramite rete Wi-Fi su tutti i dispositivi su cui Sky Go è presente. Scegliendo di aderire alla nuova offerta, verrà applicato uno sconto di 5€ al mese rispetto al costo dell'attuale abbonamento del digitale terrestre. La visione dei pacchetti Sky TV + Sky Sport + Sky Calcio + Sky HD passerà quindi da 34,90€ al mese a 29,90€ al mese per i primi 18 mesi. L'elenco delle app disponibili include Netflix, Disney+, Amazon Prime Video, YouTube, YouTube Kids, Spotify, VEVO, Mediaset Play, RTL 102.5 Play e i Giochi di Play.Works, con i vantaggi del controllo vocale e dei suggerimenti personalizzati. Sky ha predisposto il numero verde riservato 800 922 305 per informazioni o supporto all'attivazione della nuova offerta. È possibile recedere dall'abbonamento Sky sul digitale terrestre in qualsiasi momento e senza nessuna spesa fino al 31 marzo 2022.
Fonte: Digital-News
|