
- click per ingrandire -
Netflix ha dato il via allo streaming in codec AV1 per i televisori compatibili, prodotti da marchi come Samsung, Sony, LG, Panasonic, B&O e TCL. AV1 è il codec senza costi di licenza sviluppato da Alliance for Open Media, che permette di risparmiare il 40% di banda rispetto a HEVC a pari qualità. Netflix dichiara che i flussi dati AV1 sono codificati a 10 bit alla massima risoluzione e frequenza verticale disponibile, High Frame Rate incluso, ma non ancora in High Dynamic Range. Non è stato specificato precisamente il bit-rate, ma solo che alcuni stream hanno un valore di picco che si avvicina al limite superiore previsto dalle specifiche. Il riferimento è probabilmente il livello AV1 5.0 (30 Mb/s per il profilo Main) o 5.1 (40 Mb/s per Main).

- click per ingrandire -
Dato che l'encoding in AV1 richiede più tempo, Netflix ha dato la precedenza ai titoli più popolari, prevedendo comunque che lo streaming AV1 già al lancio dovrebbe raggiungere decine di milioni di utenti. La compagnia ha constatato che lo streaming AV1 fa scendere del 2% il ritardo nell'avvio della riproduzione e fino al 38% il calo di qualità avvertibile con alcuni televisori. Per i modelli non compatibili si continuerà a usare i codec HEVC e MPEG 4 AVC. Netflix avviò lo streaming in AV1 sui dispositivi Android nel febbraio 2020, mentre nel maggio dello stesso anno YouTube lanciò i video 8K codificati AV1.
Fonte: Flatpanels HD
|