
- click per ingrandire -
FIFA+, il servizio streaming della Fédération Internationale de Football Association, è arrivato sulle piattaforme FireTV, webOS e Tizen. Si amplia così la disponibilità su Smart TV, dopo l'approdo su VIDAA di Hisense e Android TV avvenuto già nel 2022. L'applicazione è stata inoltre integrata in cinque piattaforme FAST, acronimo di Free Ad-Supported Streaming TV, cioè servizi gratuiti supportati dalla pubblicità; parliamo nello specifico di Samsung TV Plus, LG Channels, VIDAA Channels, The Roku Channel e Rakuten TV.
I contenuti proposti da FIFA+ includono produzioni originali, dirette e soprattutto un vasto archivio storico. Charlotte Burr, FIFA’s Director of Strategy, Digital e FIFA+, ha dichiarato:
"Siamo entusiasti di portare FIFA+ ai nostri fan tramite questi Smart TV e le piattaforme FAST, estendendo così la nostra capacità di rendere il calcio accessibile ad un numero sempre più ampio di persone. Il nostro obiettivo è di mettere in comunicazione i fan da ogni parte del mondo e di offrire loro un accesso senza rivali allo sport che amano. Questa espansione segna un passo significativo verso il raggiungimento di questo traguardo e ci permette di portare questo gioco meraviglioso a tutti. Ogni innovazione che creiamo pone le radici per far crescere lo sport e vogliamo ringraziare tutte le piattaforme CTV e FAST per il loro supporto. La FIFA si impegna ad utilizzare le piattaforme digitali per creare un'esperienza calcistica inclusiva e coinvolgente per tutti."
I numeroidi FIFA+ sono positivi: in occasione dei Mondiali del Qatar 2022 si sono registrati 211 milioni di utenti unici, per un totale di 190 milioni di visualizzazioni per i riepiloghi delle partite. L'archivo completo dei Mondiali del Qatar è disponibile online da questo mese insieme al documentario "All Roads Lead Down Under" sul calcio femminile.
Fonte: FIFA
|