
- click per ingrandire -
Disney ha finora prodotto contenuti in HDR Dolby Vision solo per la distribuzione online, tranne poche eccezioni come Gli ultimi Jedi, Black Panther e i film di James Cameron del 2018. Per gli altri titoli usciti nel passato in Ultra HD Blu-ray è stato scelto invece il formato base "statico" HDR10, ma la situazione sta fortunatamente per cambiare. La compagnia ha infatti dichiarato a Forbes che “la maggior parte, se non tutte, le future uscite in 4K Blu-ray” saranno in Dolby Vision. Anche in questo caso non è stata chiarita la motivazione del cambiamento, che tuttavia potrebbe dipendere dal fatto che Disney ha affidato a Sony Pictures la produzione di DVD/BD/BD 4K per il Nord America. Il Dolby Vision resta tuttora il formato HDR premium preferito dagli studi di Hollywood, un titolo che il concorrente HDR10+ di Samsung non sembra riuscire a insidiare. La novità sarà sicuramente gradita ai collezionisti, anche se va sottolineato che le future edizioni UHD Blu-ray di Disney, nonostante il Dolby Vision, saranno ancora limitate a dischi da 66 GB anziché a quelli da 100 GB che consentono un maggiore bit-rate video.
Fonte: Flatpanels HD
|