
Il consorzio HDR10+ ha reso noto il logo ufficiale del nuovo standard "open" con metadati dinamici. Il simbolo contraddistinguerà i TV, i lettori Ultra HD Blu-ray e gli altri dispositivi compatibili con il formato sviluppato da Samsung, che dal lato software registra inoltre il supporto di Warner. L'associazione ha dichiarato che la piattaforma HDR10+ sarà presto disponibile per i produttori di TV, lettori BD, set-top box, studi cinematografici e fornitori di contenuti, all'unico costo di una commissione amministrativa.

Pur annunciando la pubblicazione di titoli HDR10+. Warner continuerà comunque a supportare anche lo standard concorrente Dolby Vision, non essendo entrata a far parte del consorzio che finora riunisce 20th Century Fox, Panasonic e Samsung. La stessa politica sta seguendo del resto Amazon, nel cui catalogo Prime Video sono presenti entrambi i formati High Dynamic Range con metadati dinamici. Secondo l'associazione sono più di 25 le compagnie che hanno espresso interesse allo standard HDR10+, che verrà supportato anche da Philips.
Per ulteriori informazioni: www.hdr10plus.org
Fonte: Flatpanels HD
|