
- click per ingrandire -
Apple ha annunciato la nuova applicazione Apple Music Classical, disponibile gratuitamente per gli abbonati Apple Music anche in Italia partire dal 28 marzo. In questo modo il servizio offrirà un elemento di differenziazione grazie a un’interfaccia studiata specificamente per la musica classica. Le registrazioni potranno essere ricercate in base al compositore, all’opera, al direttore d’orchestra o il numero di catalogo. L’applicazione inoltre contiene note editoriali sui compositori, biografie e le descrizioni delle loro opere principali. Ci saranno anche i ritratti digitali ad alta risoluzione, appositamente commissionati da Apple, dei compositori più famosi.

- click per ingrandire -
Al momento del lancio saranno disponibili i ritratti di Ludwig van Beethoven, Frédéric Chopin e Johann Sebastian Bach. Apple Music Classical, risultato dell'acquisizione di Primephonic avvenuta nel 2021, offrirà l'accesso a oltre cinque milioni di brani di musica classica, ascoltabili in streaming anche con qualità Hi-Res fino a 24 bit/192 kHz lossless. Migliaia di registrazioni saranno inoltre disponibili anche in formato 3D Spatial Audio, che si basa sulla codifica Dolby Atmos. Al lancio l’app supporterà solo dispositivi con sistema operativo iOS 15.4 o più recente.
Fonte: 01Smartlife
|