
Tra le caratteristiche descritte nella notizia ufficiale di Toshiba
pubblicata a questo
indirizzo, si fa riferimento anche al supporto della tecnologia "Deep Color",
situazione che permette di sfruttare una profondità in bit - relativa al numero
di sfumature - nettamente superiore rispetto alle attuali possibilità delle
sorgenti ad alta definizione.
Il nuovo lettore Toshiba HD-XA2 potrebbe essere quindi il primo a raggiungere
la straordinaria profondità colore di 36 bit (12 bit per componente) ma solo
quando arriveranno display e proiettori in grado di sfruttare le informazioni
aggiuntive. Attualmente non esistono display e proiettori in commercio che
possano accettare segnali HDMI 1.3 con profondità superiori a 24 bit.
Per sfruttare la tecnologia Deep Color il nuovo Toshiba HD-XA2 sarà
costretto ad adottare il nuovo connettore HDMI di tipo "B", l'unica
connessioni che permette l'ampiezza di banda necessaria al transito della grande
quantità di informazioni grazie ai sui 29 pin. Il nuovo connettore sarà
ovviamente retro-compatibile con le connessioni di tipo "A" a 19 pin
che sfruttano una profondità colore a 24 bit.
Per la retrocompatibilità della connessioni HDMI di tipo "B" sarà
comunque necessario un adattatore, a meno che sul lettore in questo caso sia
presente anche un secondo connettore di tipo "A". Il nuovo lettore
Toshiba HD-XA2 è atteso negli Stati Uniti per il prossimo Dicembre ed avrà un
prezzo di listino di 999 US$, tasse escluse.
Per maggiori informazioni sulle nuove connessioni HDMI: www.avmagazine.it/news/1051.html
|