
La firma di Santa Clara è decisamente impegnata su più fronti per le
connessioni tra periferiche via cavo e senza fili. Dopo aver annunciato nei
giorni scorsi la preparazione del nuovo USB
3.0 e l'intenzione di integrare i chip WiMax nelle prossime versioni della
piattaforma portatile Centrino, ecco ora l'annuncio della definizione di un
aggiornamento anche per il tutto sommato recente Wireless USB (W-USB) da 1.0 a
1.1.
Benché sia già disponibile sul mercato, il W-USB non ha in realtà per ora
ottenuto il successo e la diffusione attesi a causa di costi di integrazione
ancora troppo elevati. Intel sembra però credere nel potenziale di sviluppo
della tecnologia e annuncia la definizione delle specifiche 1.1 dello standard.
Secondo le informazioni fin'ora disponibili il bit-rate dovrebbe passare dagli
attuali 60Mbps del W-USB 1.0 ai 128Mbps del nuovo 1.1 su distanze massime di 3
metri.
Il W-USB 1.1 dovrebbe, inoltre, risultare più stabile e operare a frequenze
di circa 6GHz, mentre la 1.0 opera tra i 3 e 4 GHz, consentendo così di evitare
eventuali interferenze. Bisognerà ora vedere se le specifiche subiranno
modifiche prima dell'introduzione, sperando che i prezzi della tecnologia
subiscano un deciso calo così da permettere una reale diffusione tra le
periferiche multimediali (stampanti, lettori portatili, macchine fotografiche),
anche se la cordata Bluetooth (ormai diffusa in numerose periferiche) non sta di
certo a guardare e ha annunciato già le specifiche del BT 3.0 con banda fino a
480Mbps.
Fonte: Intel |