
Con l'approssimarsi del CES 2014, emergono anche i primi dettagli sulle Steam Machines. I sistemi di questo tipo non sono altro che la proposta di Valve per il gioco in salotto (vedi news): si tratta, in sostanza, di PC compatti pensati appositamente per i videogiochi e dotati del nuovo sistema operativo di Valve, Steam OS. Le Steam Machines non saranno commercializzate da Valve in prima persona, ma saranno proposte da una molteplicità di produttori. A far trapelare la prima immagine del primo prodotto hi-end è Digital Storm, che ha realizzato una sorta di teaser per il CES. L'immagine ritrae un case posizionato in verticale, sulla falsariga di console come PS3/PS4 o Xbox 360. Le specifiche trapelate riportano la possibilità di realizzare una configurazione estremamente potente, con GPU Nvidia GeForce GTX Titan, alimentatore da 700W e raffreddamento a liquido. Il sistema operativo sarà doppio, offrendo sia Windows che Steam OS, con un prezzo che dovrebbe partire da 1.469 dollari, una cifra molto elevata ma prevedibile, data la configurazione e la necessità di ottimizzare al massimo il poco spazio disponibile.

La varietà e la libertà di cui godranno i produttori è invece testimoniata da un prodotto svelato qualche giorno fa, ovvero Jetpack. Il produttore è, in questo caso, Piixl, che ha realizzato un sistema che potremmo definire “stealth”. Jetpack è infatti progettato per essere installato sul retro della TV, come si farebbe con una staffa da parete. Lo sviluppo è quindi prevalentemente orizzontale, con uno spessore molto ridotto. Le specifiche non sono state rese note, mentre il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 1.000 dollari. Con queste premesse è fuor di dubbio che la presentazione ufficiale dei primi modelli definitivi, ormai distante solo poche settimane, potrebbe rivelare interessanti sorprese.
Fonte: Engadget
|