AV Magazine - Logo
Stampa
 
Jawbone UP: aggiornamento firmware
Riccardo Riondino - 14/09/2015, 10:45
“Jawbone rilascia un aggiornamento per gli activity tracker UP, in grado di migliorare sensibilmente le funzioni di monitoraggio del sonno e delle varie attività, introducendo indicazioni relative alla salute cardiaca personale ”

Gli utenti di UP2 e UP3 hanno la possibilità di effettuare gratuitamente l'upgrade del firmware in modalità wireless, aggiungendo una serie di nuove ed importanti funzionalità. L'aggiornamento dell'applicazione UP è disponibile per iOS e per Android dalla versione 4.7 e successive. 

Frequenza cardiaca passiva

Grazie al sistema Smart Coach incluso nell'applicazione UP, gli utenti UP3 possono già usufruire della esclusiva modalità di rilevazione della Frequenza cardiaca a riposo. Con il nuovo aggiornamento sarà possibile utilizzare anche i dati relativi alla Frequenza cardiaca passiva. Interfacciando i dati delle due diverse modalità, si potrà avere una panoramica più completa sulla salute del proprio cuore.

La Frequenza cardiaca a riposo, considerata uno dei principali indicatori per valutare la salute generale del cuore, viene rilevata al momento del risveglio, prima che possa essere influenzata da fattori esterni quali cibo, esercizio o stress. Questo parametro è unico per ciascun individuo e dipende dalle caratteristiche del proprio corpo, stile di vita e aspetto genetico. Per fornire una visione più completa è stata aggiunta una nuova pagina con tendenze metriche su 7 e 30 giorni, così da poter disporre anche di una rapida indicazione grafica.

Con il rilascio del nuovo aggiornamento, UP3 sarà in grado di registrare anche la Frequenza cardiaca passiva, rilevandola periodicamente durante la giornata nei momenti di inattività fisica. Mediante il confronto con il valore di Frequenza cardiaca a riposo, può fornire una panoramica più completa sulla salute del cuore, aiutando a identificare fattori quali caffeina, stress e altri stimoli che potrebbero avere ripercussioni sulla sua funzionalità. Grazie a questo ulteriore parametro, il virtual trainer di UP Smart Coach avrà una visione più chiara dello stato di salute dell'utente e sarà in grado di fornire consigli ancora più personalizzati.

Rilevamento automatico del sonno

Questo aggiornamento renderà gli activity tracker UP2 e UP3, in grado di riconoscere e monitorare nel dettaglio le varie fasi del sonno, veglia, REM, sonno Leggero e Profondo, fino al risveglio mattutino. Il grafico verrà mostrato nella schermata home di UP sincronizzando il braccialetto con il telefono, senza bisogno di cambiare modalità.

Nessun tasto da premere

L’aggiunta della funzione di Rilevamento automatico del sonno elimina inoltre la necessità di passare in "modalità sonno", premendo sul braccialetto, una richiesta giunta direttamente dalla comunità UP. Il braccialetto permette ancora di disattivare i Promemoria, gli Allarmi Smart e l'abbinamento del device tramite pressione. L'applicazione UP mantiene comunque l'opzione di monitorare il sonno manualmente, per coloro che preferiscono usare questa modalità.

Jawbone blog ufficiale 

Fonte: Naper Multimedia