
Secondo quanto riportato ieri da Insight Media, entro la fine dell'anno
potrebbero arrivare sul mercato le prime schede video dotate dei nuovi
connettori che affiancheranno e sostituiranno progressivamente VGA, DVI e HDMI.
Stiamo parlando del Displayport annunciato da VESA all'ultimo CES e dell'UDI,
fortemente voluto da alcuni esponenti dell'elettronica di consumo.
La connessione UDI è perfettamente compatibile con i segnali elettrici dei
connettori DVI e HDMI ed è in grado di trasportare anche segnali codificati con
il sistema di protezione HDCP (i particolari in questo
articolo). Il Displayport invece non è più compatibile con i
"vecchi" standard ma permette di risparmiare notevolmente nel numero
di componenti di schede e monitor, come spiegato in questo
articolo.
A questo punto, visto che l'adozione del Displayport potrebbe portare ad un
sostanzioso abbattimento dei costi nell'accoppiata scheda video + monitor,
è lecito attendersi l'arrivo di questo tipo di connessione solo per alcuni
segmenti del mercato. E' quindi presumibile che la fascia più alta del mercato
si sposti verso la connessione UDI.
In più, per le schede video di fascia più alta con chipset compatibili con
le nuoe DirectX10 e con profondità colore a 10 bit per componente, c'è la
possibilità di adottare direttamente la connessione HDMI 1.3, ammesso che i
costruttori riescono a far transitare l'audio multicanale dalla scheda audio
verso quella video, attraverso il connettore PCI Express.
Fonte: Insight Media - www.insightmedia.info |