AV Magazine - Logo
Stampa
 
Ancora su Unified Display Interface
Emidio Frattaroli - 23/12/2005, 09:14
“Aumentano le informazioni sul nuovo sistema di interconnessione video che vedrà la luce nel corso del prossimo anno e che permetterà di visualizzare contenuti protetti in alta definizione anche attraverso un personal computer o un display per il segmento IT.”

San Francisco, Dicembre 2005. Dopo l'annuncio di ieri sull'Unified Display Interface che abbiamo pubblicato in questa notizia, iniziano finalmente a filtrare maggiori informazioni sul nuovo standard che potrebbe sostituire nei prossimi mesi tutti i connettori per segnali video presenti nelle schede video e nei monitor pensati per il settore IT.

I connettori DVI e VGA andranno in pensione molto presto. E' questo lo scenario che appare sempre più credibile. Queste sono infatti le intenzioni dei componenti del neonato SIG (Special Interest Group) che lavora allo sviluppo dell'UDI: L'Unified Display Interface che sarà al passo con le tecnologie per la protezione dei contenuti con protocollo HDCP.

Il nuovo connettore dovrebbe sostituire gradualmente quello hd-sub da 15 poli, chiamato erroneamente anche "VGA",  sarà compatibile con segnali e connessioni HDMI ed è il corollario naturale dell'introduzione delle prime schede grafiche compatibili con il sistema di protezione HDCP che arriveranno sul mercato nel corso del prossimo anno.

Il nuovo standard garantirà l'interconnessione tra schede grafiche per PC e TV, proiettori e monitor con ingresso HDMI pensati per il settore home theater. Il Personal computer potrebbe quindi entrare definitivamente tra le sorgenti video ad alta definizione al pari dei prossimi lettori Blu-ray, HD-DVD e Set Top Box che arriveranno nel corso del prossimo anno.

"Stiamo cooperando con i promoters del SIG per assicurare la compatibilità tra prodotti con interfaccia UDI e HDMI", ha dichiarato Les Chard, Presidende del gruppo di lavoro per le licenze di prodotti HDMI. L'UDI si aggiungerà quindi all'HDMI e al DVI nella possibilità di trasportare segnali criptati con il protocollo HDCP, supportato dalla maggior parte delle Majors hollywoodiane.

Fonte: N.D'A.