
- click per ingrandire -
Nella giornata di ieri, pochi giorni dopo l'analogo annuncio di Microsoft, Sony ha pubblicato le specifiche tecniche di PlayStation 5, affidandosi anche in questo caso a Digital Foundry. L'architettura delle due console di nuova generazione presenta molte similitudini, basandosi entrambe su CPU Zen 2 e GPU RDNA 2 AMD. Il processore grafico di PS5 ha una potenza inferiore, 10,28 Teraflop contro i 12 Tflop di Xbox Series X, nonché un minor numero di CU (Compute Unit), 36 contro 52. Tuttavia quelli della GPU della console Sony hanno una frequenza di clock più alta: 2,23 GHz invece di 1,825 GHz.

- click per ingrandire -
Un aspetto dove PS5 è in netto vantaggio è la banda passante interna (IO Throughput), che grazie all'interfaccia PCI Express 4.0 di nuova generazione arriva a 5,5 GB/sec (8-9 GB/sec compresso). La velocità di Xbox Series X è di 2,4 GB/sec (4,8 GB/sec compresso). Anche PS5 impiega una memoria SSD, che ha una capacità di 825 GB invece di 1TB come la rivale Microsoft, anche se la velocità di scrittura/lettura dovrebbero essere superiori. Alla fine le prestazioni delle due console potrebbero quindi rivelarsi molto simili, anche se il discorso è ancora prematuro, considerando che alcuni dati tecnici di PS5 non sono stati ancora pubblicati. PS5 sarà a sua volta retrocompatibile, ma a quanto pare solo con i titoli di PS4.
Specifiche tecniche PS5:
• CPU: Zen 2 octa-core 3,5GHz (frequenza variabile)
• GPU: 10,28 TFLOPs 36 CU a 2,23GHz (frequenza variabile) RDNA 2
• RAM: 16GB GDDR6/256-bit
• RAM Bandwidth: 448GB/s
• Memoria interna: 825GB SSD custom
• IO Throughput: 5,5GB/s (Raw), 8-9GB/s (compresso)
• Memoria espandibile: NVMe SSD Slot
• Memoria esterna: USB HDD Support
• Lettore ottico: Ultra HD Blu-ray
Sia Sony che Microsoft hanno dichiarato che il lancio delle rispettive console avverrà alla fine dell'anno, nonostante la situazione del coronavirus facesse temere un rinvio.
Fonte: Digital Foundry, Everyeye
|