
- click per ingrandire -
Nel corso di SDC21, Samsung ha annunciato l'estensione HDR10+ for gaming per il gioco su console e in streaming. Gli elementi fondamentali saranno tre: VRR (Variable Refresh Rate), calibrazione HDR automatica (Automated HDR Calibration) e Low Latency Source Tone Mapping. HDR10+ Gaming supporterà il VRR fino alla frequenza di 120Hz, mentre i primi TV compatibili arriveranno nel 2022. Non è stato chiarito se gli attuali televisori HDR10+ potranno essere aggiornati per il supporto HDR10+ Gaming. Riguardo la funzione Automated HDR Calibration, si ritiene che si basi sulla modalità HGiG (HDR Gaming Interest Group), di cui Samsung fa parte.

- click per ingrandire -
Low Latency Source Tone Mapping mira infine ad assicurare che la procedura di tone mapping HDR10+ non introduca ulteriori ritardi di segnale. Samsung cerca così di proporre un'alternativa al Dolby Vision per il gaming, offerto da Xbox Series X/Series S. Sembra comunque improbabile che HDR10+ Gaming verrà supportato dalle console Sony o Microsoft. La strategia di Samsung potrebbe essere quindi di puntare sul cloud gaming, tramite il servizio annunciato per dispositivi Tizen o cercando accordi con i vari Microsoft, Nvidia, Google etc.
Fonte: Flatpanels HD
|