AV Magazine - Logo
Stampa
 
Nintendo Switch superiore a Xbox One?
Riccardo Riondino - 28/11/2016, 15:06
“Aspettando la presentazione del prossimo 13 gennaio per le conferme ufficiali, aumentano sempre di pił notizie e rumors sulla nuova console ibrida Nintendo, le cui ultime indiscrezioni segnalano la presenza di sensori di movimento, schermo multi-touch 1080p e una potenza superiore alle versioni "standard" delle attuali console”


- click per ingrandire -

L'hype attorno alla nuova console Nintendo Switch, prevedibilmente cresciuto dopo la pubblicazione del primo trailer, viene alimentato costantemente da una sequenza di notizie e rumors dalla cadenza quasi quotidiana. Come sempre in questi casi la provenienza e di conseguenza l'affidabilità delle fonti è piuttosto eterogenea, variando da giornalisti a dirigenti del settore videoludico fino a vari insider, le cui indiscrezioni tuttavia in alcuni casi si sono rivelate corrette.


- click per ingrandire -

Gli ultimi aggiornamenti provengono da un sedicente dipendente Foxconn e riguardano l'ipotetica potenza del nuovo hardware, così come le caratteristiche del tablet centrale e della docking station. Iniziando da quest'ultima, sembra che la console non ne tragga un beneficio prestazionale, un dettaglio riportato in realtà anche in precedenza. Il suo impiego si limiterebbe quindi alla funzione di supporto e di interfaccia per il TV tramite connettore HDMI, insieme a porte USB 2.0/3.0 per altre periferiche.


- click per ingrandire -

Il Nintendo Switch sarebbe inoltre dotato di una CPU ARM A73 Pascal con GPU a 921mhz, caratteristiche che indicherebbero una potenza superiore a Xbox One. Infine il tablet potrebbe essere in formato 1080p con display multi-touch capacitivo, mentre inizialmente si parlava di uno schermo HD Ready 720p, anche se la fonte riferisce di una scarsa luminosità.

Un'indiscrezione precedente, diffusa dall'insider Laura Kate Dale e confermata dal CEO di GameStop, segnala inoltre la presenza di sensori di movimento integrati nei controller Joy-Con. Già da alcune settimane è stato invece annunciato direttamente da Epic Games il supporto ufficiale del motore grafico Unreal Engine 4, mentre un'altra insider ha preannunciato la presenza di 4GB di RAM.

Per avere la conferma dell'attendibilità delle varie indiscrezioni non resta che attendere il prossimo 13 gennaio, per il quale Nintendo ha programmato la presentazione ufficiale di Switch.

Fonte: Everyeye