
- click per ingrandire -
Alla presentazione della Command Bar, Polk Audio ha fatto seguire quella dello speaker wireless Assist, un modello controllabile a sua volta tramite comandi vocali. Invece di Amazon Alexa, stavolta la scelta della tecnologia IA è ricaduta però su Google Assistant. Gli altoparlanti utilizzati sono un medio-basso da 8,9 cm e un tweeter dome da 25 mm, pilotati da un amplificatore da 40W. La presenza di Google Assistant e di Google Chromecast consente l'accesso a servizi streaming come Spotify, Pandora o Google Play Music, avviando la riproduzione con la propria voce. Lo stesso vale ovviamente per il controllo di luci ed elettrodomestici smart, oppure per informarsi sulle previsioni del tempo.

- click per ingrandire -
La tecnologia Chromecast permette inoltre di associarlo con ulteriori speaker Assist o altri diffusori compatibili in un sistema multiroom, tra i quali le soundbar MagniFi Mini e MagniFi Max della stessa Polk Audio. Oltre ai pulsanti per il volume e i comandi play/pausa, sul lato superiore è presente un tasto per attivare Assistant senza pronunciare le keyword "OK, Google" o "Hey, Google". Una striscia di 10 LED indica il livello di volume e l'inserimento del controllo vocale, mentre sul retro si trova il pulsante "mute". La griglia di Polk Assist è sostituibile e dispone di un trattamento anti-macchia che lo protegge anche dall'olio da cucina.
Polk Assist verrà commercializzato a partire da luglio, al prezzo di 179£.
Per ulteriori informazioni: www.audiogamma.it
Fonte: What Hi-Fi
|