
- click per ingrandire -
LG ha annunciato caratteristiche e prezzi della gamma soundbar 2022, compatibili, come quelle del 2021, Dolby Atmos e DTS:X. La novità di quest'anno è la certificazione IMAX Enhanced per i tre modelli di punta, DS95QR, DS90QY e DS80QY. Sono inoltre le prime soundbar LG dotate di tre (S90QY/ S80QY) o cinque (S95QR) altoparlanti rivolti verso l'alto, centrale incluso, per migliorare la percezione sonora verticale. Dalle soundbar 2021 ritorna la funzione AI Sound Pro in abbinamento con i televisori della casa. Tramite TV Sound Mode Share, l'audio viene riprodotto dalla soundbar, ma l'elaborazione del segnale è affidata al più potente DSP Alpha dei televisori. Supportano il passthrough 4K Dolby Vision e alcune funzioni HDMI 2.1, più precisamente VRR e ALLM.

- click per ingrandire -
Purtroppo questo non vale per i 4K/120 Hz (HFR o FRL), costringendo i proprietari di PlayStation 5 e Xbox Series X a collegare la console direttamente al televisore e sfruttare il canale di ritorno eARC per ottenere i migliori risultati. Il controllo vocale è disponibile con Amazon Alexa e Google Assistant. Il modello di punta è la 9.1.5 canali DS95QR €1.799) dalla potenza di 810W. Nel prezzo sono inclusi un subwoofer e gli speaker rear, che quest'anno passano da quattro a sei canali. Gli altoparlanti surround sono invece disponibili a parte per le DS90QY (5.1.3ch, 570W, €1.199) e DS80QY (3.1.3 ch, 480W, €899). La DS75Q infine è un sistema 3.1.3 canali da 380W.

- click per ingrandire -
Per le S95QR, S90QY e S80QY è disponibile inoltre il dongle opzionale Wowcast WTP3, da connettere ai terminali HDMI eARC/ARC (più una porta USB per l'alimentazione) per creare una connessione wireless e trasmettere segnali lossless fino a 7.1.4 canali con Dolby Atmos. Da segnalare inoltre il miglioramento della tecnologia AI Room Calibration per compensare l'acustica della stanza.

- click per ingrandire -
Modello |
DS95QR |
DS90QY |
DS8QY |
DS75QY |
Dimensioni (LxAxP mm) |
1200x63x135 |
1200x63x135 |
1000x63x135 |
890x65x119 |
Potenza Totale |
810W |
570W |
480W |
440W |
Num.Canali |
9.1.5 |
5.1.3 |
3.1.3 |
3.1.3 |
Speaker rear |
Inclusi
(4.0.2)
|
Opzionali
|
Opzionali
|
/
|
Dolby Atmos/ DTS:X |
Y
|
Y
|
Y
|
Y |
IMAX Enhanced |
Y
|
Y
|
Y
|
/
|
Meridian / Hi-Res Audio |
Y
|
Y
|
Y
|
Y
|
Hi-Res Audio |
Y
|
Y
|
Y
|
Y
|
AI Room Calibration |
Y
|
Y
|
Y
|
/
|
eARC |
Y
|
Y
|
Y
|
Y
|
VRR/ALLM |
Y
|
Y
|
Y
|
/
|
Spotify Hi-Fi/Tidal HD (TBD) |
Y
|
Y
|
Y
|
/
|
4K/Dolby Vision pass-through |
Y
|
Y
|
Y
|
-
|
Google Assistant, Amazon Alexa, AirPlay 2 |
Y
|
Y
|
Y
|
-
|
Wowcast (WTP3) |
Y
|
Y
|
Y
|
/
|
Eco friendly Product |
Y (+Carbon trust)
|
Y
|
Y
|
Y (+Carbon trust)
|
Energy Star |
Y
|
Y
|
Y
|
Y
|
Tutti e quattro i modelli saranno disponibili a partire da maggio insieme al modello 2.0 SPQ8 (€199). Nel corso dell'anno LG lancerà anche le soundbar 3.1ch S65Q e 2.1ch S60Q.
Fonte: Flatpanels HD, 4KFilme
|