
- click per ingrandire -
Acoustic Energy ha annunciato i diffusori Serie 300 MkII, che vanno a sostituire la prima generazione del 2018. La compongono il sistema da supporto AE300², quelli da pavimento AE309² / AE320² e il canale frontale/centrale AE307² LCR. Il produttore inglese ha completamente ridisegnato la sua gamma di fascia media partendo da zero, prendendo ispirazione dal sistema di riferimento Corinium. Il progetto è incentrato su un inedito mid-woofer con un'innovativa miscela di cellulosa e guscio di cocco. Il produttore afferma che il nuovo altoparlante offre un suono dettagliato e naturale, pur mantenendo la stessa pressione e risposta ai transienti del vecchio cono in alluminio. Del tutto nuovo è anche il tweeter a cupola morbida, derivato da quello in dotazione al Corinium, che promette bassa distorsione e un eccezionale dettaglio e reattività. Integra inoltre una guida d'onda WDT per limitare la diffrazione del baffle frontale e aumentare la dispersione in alta frequenza. I cabinet hanno pareti da 18 mm e sono costruiti secondo la tecnica RSC (Resonance Suppression Composite) a strati vincolati, disponibile per la prima volta in questa fascia di prezzo.

- click per ingrandire -
Questa soluzione, apparsa originariamente nella serie Reference di quasi 15 anni fa, viene ripresa dalla Serie 500 oltre che dagli stessi Corinium. Tramite questo materiale composito (MDF e bitume), si riduce significativamente la radiazione acustica rispetto al normale compensato o medite, permettendo ai driver di funzionare senza interferenze. I mobili inoltre sono stati snelliti senza per questo incrementare la profondità. Anche il disegno dei crossover è ispirato ai Corinium per minimizzare la distorsione di fase. Il caricamento è generalmente il bass reflex, mediante un condotto posteriore con profilo a feritoia per ridurre le turbolenze aerodinamiche. L'unica eccezione è il modello AE307² LCR, dotato invece di radiatore passivo per contenere la profondità. La Serie 300 MkII è disponibile nella versione noce o in una nuova finitura "effetto seta" con logo serigrafato e anelli degli altoparlanti e griglie in tinta, che offre la scelta tra i colori nero e bianco opaco,
Caratteristiche tecniche:

- click per ingrandire -
AE300²
- Tipo: da supporto, 2 vie, reflex
- Altoparlanti: midwoofer 12 cm cellulosa, tweeter dome in tessuto 29mm
- Risposta in freq.: 42÷29k Hz
- Freq. di crossover: 3,5kHz
- Impedenza: 6 ohm
- Sensibilità: 86dB
- Tenuta in potenza: 120W
- Max SPL: 112dB
- Dimensioni (LxAxP): 320 x 170 x 270 mm
- Peso: 7 kg

- click per ingrandire -
AE309²
- Tipo: da pavimento, 2,5 vie, reflex
- Altoparlanti: 2 midwoofer 12 cm cellulosa, tweeter dome in tessuto 29mm
- Risposta in freq.: 33÷29k Hz
- Freq. di crossover: 285/3,8k Hz
- Impedenza: 6 ohm
- Sensibilità: 89dB
- Tenuta in potenza: 120W
- Max SPL: 112dB
- Dimensioni (LxAxP): 170 x 920 (incluse punte M8) x 270 mm
- Peso: 18,5 kg

- click per ingrandire -
AE320²
- Tipo: da pavimento, 3 vie, reflex
- Altoparlanti: 2 Wf 14 cm cellulosa, Mr 12 cm cellulosa tweeter dome in tessuto 29mm
- Risposta in freq.: 30÷29k Hz
- Freq. di crossover: 240/2,8k Hz
- Impedenza: 6 ohm
- Sensibilità: 92dB
- Tenuta in potenza: 200W
- Max SPL: 118dB
- Dimensioni (LxAxP): 200 x 1050 (incluse punte M8) x 350 mm
- Peso: 26 kg

- click per ingrandire -
AE307² LCR
- Tipo: canale frontale/centrale, 2 vie, reflex passivo
- Altoparlanti: Mw 12 cm cellulosa, Tw dome in tessuto 29mm, RP 12 cm
- Risposta in freq.: 45÷29k Hz
- Freq. di crossover: 3,5k Hz
- Impedenza: 6 ohm
- Sensibilità: 89dB
- Tenuta in potenza: 120W
- Max SPL: 115dB
- Dimensioni (LxAxP): 480 x 210 x 120 mm
- Peso: 6,5 kg
I diffusori Acoustic Energy Serie 300 MkII saranno disponibili da febbraio con prezzi compresi tra le 649 e le 1.999 sterline.
Fonte: Stereonet
|