AV Magazine - Logo
Stampa
 
Denon AVR-X3100W: ampli 7.2 e HDMI 2.0
Nicola Zucchini Buriani - 04/06/2014, 15:50
“Denon prosegue nel rinnovamento della sua gamma di sinto-amplificatori home cinema, annunciando l'arrivo di tre nuovi modelli, AVR-X3100W, AVR-4100W e AVR-5200W, tutti dotati di HDMI 2.0”

Denon ha svelato un nuovo sinto-amplificatore appartenente alla gamma 2014, il AVR-X3100W. La denominazione utilizzata rende immediatamente chiara la collocazione: si tratta di un prodotto che si pone su una fascia superiore, rispetto ai già annunciati AVR-X1100W e AVR-X2100W (vedi news). L'amplificatore è capace di pilotare fino a 7.2 canali, con un'erogazione pari a 180W per ciascuno, su 6 Ohm. La connettività è assolutamente completa, grazie alla presenza di Bluetooth, una porta Ethernet e Wi-Fi. E' inoltre garantita la compatibilità con DLNA 1.5 ed AirPlay di Apple. Come per il AVR-X2100W, sono supportati vari servizi musicali legati alla rete, quali Pandora o Spotify Connect. Dalla rete locale o tramite USB è possibile riprodurre varie tipologie di file musicali, come MP3, WMA, WAV, AAC, FLAC, ALAC, AIFF e DSD. La gestione dei canali può essere regolata per includere anche una Zona 2, destinando solo 5 canali a quella principale; in alternativa è possibile bi-amplificare i diffusori frontali. La sezione video dispone di un processore integrato, capace di operare un upscaling fino alla risoluzione 4K Ultra HD. Ovviamente è possibile far semplicemente transitare il segnale, senza intevento: la presenza di ingressi HDMI, in versione 2.0 (apparentemente “full”, ma attendiamo ulteriori conferme su questo punto), consente di veicolare anche sorgenti a piena risoluzione a 50/60Hz.

Completa la dotazione l'ampia presenza di funzionalità Audyssey, che comprende Audyssey DSX, Audyssey MultEQ XT, Audyssey Dynamic Volume e Audyssey Dynamic EQ. Le connessioni disponibili includono ben otto ingressi HDMI 2.0 e due uscite (una può pilotare la Zona 2, in maniera indipendente), tre ingressi composito, due ingressi component, due ingressi digitali coassiali, due ingressi digitali ottici, cinque ingressi analogici su RCA, le uscire pre-amplificate 7.2, l'uscita analogica per la Zona 2, una porta Ethernet, una USB (sul frontale) ed una porta RS232. Il listino europeo è indicativamente fissato a 999 Euro. Per quello italiano attendiamo comunicazioni dal distributore ufficiale, Audiogamma (ve ne daremo notizia appena possibile).

Oltre al X3100W, Denon ha anche annunciato l'arrivo di due ulteriori prodotti, posti su una fascia superiore: si tratta del AVR-X4100W e del AVR-X5200W. I dettagli disponibili sono ancora molto scarni, ma qualche particolare è già noto.

La prima differenza, rispetto ai modelli inferiori, risiede nell'estetica: è infatti presente uno sportello per coprire gli ingressi frontali. X4100W dovrebbe disporre di un'erogazione pari a 200W per canale con, in più, il Denon Link HD, il DDSC-HD/AL24+ Processing, tre uscite HDMI, riproduzione a 9.2 canali, uscire pre-out 11.2, Audyssey LFC ed un ingresso phono. L'uscita è prevista per settembre, al prezzo europeo di 1.499 Euro. X5200W, invece, dovrebbe essere dotato di 9 amplificatori di potenza e di componenti di qualità superiore. Anche in questo caso l'uscita è fissata per settembre, al prezzo europeo di 1.999 Euro.

Fonte: AVCésar / AreaDVD