AV Magazine - Logo
Stampa
 
Il ritorno di Mary Poppins. O quasi
Alessio Tambone - 15/03/2012, 09:14
“Ancora un film sul making of. Dopo Psycho è il turno di Mary Poppins, con un progetto rimasto nel cassetto per parecchio tempo che è tornato alla ribalta negli ultimi giorni. Partito il toto-cast”

Qualche giorno fa avevamo parlato di Alfred Hitchcock and the Making of Psycho (link news), film in fase di pre-produzione che racconterà le difficoltà realizzative, tecniche e produttive di uno dei più conosciuti thriller cinematografici. Dopo sequel, remake e fumetti, questa potrebbe essere la nuova frontiera, con l'industria cinematografica che cerca nuova linfa e nuove idee per restare a galla. Su questa strada si inserisce anche Saving Mr. Banks, uno script rimasto nel cassetto per diverso tempo che ora viene ributtato sulle scrivanie dei produttori americani.

La sceneggiatura scritta da Kelly Marcel racconta anche in questo caso il making of di uno dei film più famosi del settore di riferimento. Parliamo di Mary Poppins, indimenticato film Disney vincitore di cinque premi Oscar, che consentì alla giovane Julie Andrews di stringere tra le mani il primo (e unico, su tre nomination) Oscar della sua lunga carriera. Saving Mr. Banks racconta in particolare delle tensioni tra Walt Disney e la scrittrice Pamela Lyndon Travers, autrice dei romanzi utilizzati per l'adattamento cinematografico, con quest'ultima restia all'operazione e contrariata del risultato finale.

Si cominciano a fare i primi nomi. Abbastanza veritiera sembra essere la candidatura come regista di John Lee Hancock, già dietro la macchina da presa di The Blind Side, Alamo - Gli ultimi eroi e Un sogno una vittoria. Meno attendibili ci sembrano le voci che vorrebbero Tom Hanks nei panni di Walt Disney e Meryl Streep in quelli della scrittrice Pamela Lyndon Travers. Fanta-cast?

Cogliamo l'occasione infine per salutare Robert Sherman, uno dei più grandi compositori della storia del cinema, deceduto a Londra la scorsa settimana all'età di 87 anni. Dalla sua mente - e da quella di suo fratello - sono nate le canzoni che hanno contribuito a rendere i film Disney i grandi capolavori che oggi conosciamo a memoria: Pomi d'ottone e manici di scopa, Gli Aristogatti, Citty citty bang bang, Il libro della giungla, Mary Poppins, La spada nella roccia sono soltanto alcuni dei film con le note e le parole di Sherman.