AV Magazine - Logo
Stampa
 
Emmy Award per gli OLED di Sony
Gian Luca Di Felice - 13/12/2012, 12:44
“La tecnologia OLED Trimaster EL dei monitor professionali di Sony è stata premiata con il Technical Emmy Award "Oustanding Achievement in Engineering Development" dall'Academy of Television Arts and Sciences”

Sony è stata premiata dall'Academy of Television Arts and Sciences con un Technical Emmy per la sua tecnologia di monitor OLED Trimaster EL, uno dei fiori all'occhiello della multinazionale nipponica. Sony è stata la prima azienda ad introdurre la tecnologia OLED nel mercato consumer con uno schermo da 11". Tuttavia, ha registrato il suo più grande successo nel mercato professionale con la produzione broadcast e video, in cui la tecnologia OLED Trimaster EL viene utilizzata per le applicazioni di visualizzazione più complesse, con oltre 15.000 monitor professionali BVM e PVM di Sony utilizzati in tutto il mondo (di cui oltre 1000 verranno consegnati alla Rai nel corso dei prossimi 2 anni). 

"Il riconoscimento del settore è uno dei modi migliori per dimostrare la validità della tecnologia OLED Trimaster EL di Sony. Questo premio è per noi un grande onore e una solida testimonianza dell'impegno, la creatività, l'innovazione e la collaborazione che ci sono stati dietro allo sviluppo della tecnologia", ha affermato Gary Mandle, Senior Product Manager di Sony Electronics Professional Solutions of America. "Quando un regista o un colorista deve garantire la qualità e la precisione della riproduzione cromatica di un film o di un programma televisivo, si affida sempre di più alla tecnologia OLED Trimaster EL di Sony. E questo è solo un esempio delle molteplici applicazioni professionali dei monitor OLED di Sony."

Sony offre una gamma completa di monitor professionali OLED passivi, ideali per le valutazioni di controllo video più complesse in tutti gli aspetti della produzione di contenuti. I monitor OLED Trimaster si distinguono per una gamma di funzionalità esclusive che costituiscono i requisiti fondamentali per garantire prestazioni elevate in applicazioni con monitor di riferimento. Al momento il monitor professionali di Sony sono disponibili in tagli da 7,4, 17 e 25 pollici, con gli ultimi due dotati di pannelli Full HD e driver profondità di colori a 10 bit. (vedi news e anteprima). Questi monitor sono però al momento costosissimi (siamo nell'ordine dei 14.000 Euro per il BVMF250 da 24,5"), ma come ben sappiamo tutto ciò che viene sviluppato in ambito professionale, prima o poi avrà ricadute anche nel mercato consumer e la leadership di Sony a livello di pura tecnologia e sviluppo non può che essere incoraggiante per i prossimi anni a venire.

Fonte: Sony Italia