
- click per ingrandire -
A distanza di cinque anni dal lettore di rete Primo, Volumio ha annunciato il Primo Plus, basato su un progetto totalmente nuovo. L'architettura si basa su una coppia di DAC ESS ES9039Q2M, in configurazione dual mono, abbinati a un clock ad alta precisione per minimizzare il jitter. Gli aggiornamenti comprendono anche gli operazionali e un alimentatore lineare ultra silenzioso, dotato di regolatori di tensione separati per la sezione analogica e digitale. Si possono riprodurre file Hi-Res Audio PCM 32 bit/768 kHz e DSD512. È possibile variare la sonorità tramite otto filtri digitali selezionabili, mentre la sezione di uscita completamente bilanciata aumenta la separazione tra i canali. Per lo streaming, via Ethernet Gigabit / Wi-Fi dual band, sono a disposizione le tecnologie TIDAL Connect, DLNA e AirPlay. Si può accedere alle radio internet e a servizi streaming come Spotify e Qobuz. Non manca il certificato Roon Ready, né il Bluetooth 5.0 per i dispositivi mobili. L'apparecchio svolge anche la funzione di convertitore D/A e pre-amplificatore digitale, integrando un controllo di volume.

- click per ingrandire -
Gli ingressi includono una porta USB asincrona per connettere un PC, una porta USB per periferiche di memoria e due S/PDIF (ottico e coassiale). La tensione delle uscite analogiche, disponibili in formato bilanciato e sbilanciato, può essere regolata su otto livelli nella gamma compresa tra 0,5 e 6,30 Vrms. Sono presenti anche un'uscita HDMI 4K per visualizzare l'OSD su un grande schermo e interagire con un mouse USB, nonché un terminale 12V (out). Sono inclusi nel prezzo un telecomando e Volumio Premium, la versione più completa del software che funziona come aggregatore musicale.
Il Volumio Primo Plus è disponibile in preordine al prezzo di €1.199, con spedizioni a partire da dicembre.
Per ulteriori informazioni: hifight.it
|