
- click per ingrandire -
Sony ha annunciato il debutto entro la fine dell'anno del 360 Reality Audio, il formato "open" basato sul codec MPEG-H per l'audio 3D ad oggetti introdotto al CES 2019. I primi 1000 brani musicali 360 Reality Audio potranno essere ascoltati in streaming tramite Amazon Music HD, Deezer, Tidal e Nugs.net. Napster potrebbe aggiungersi in tempo per il lancio, mentre più incerta sembra l'adesione di Spotify. Il sovrapprezzo per l'abbonamento non è stato comunicato. L'offerta include brani di Billy Joel, Jeff Beck, Mark Ronson e Pharrell Williams, oltre a 100 tracce dal vivo di artisti come Charli XCX e Kodaline.

- click per ingrandire -
Per quanto riguarda l'hardware, l'unico altoparlante wireless compatibile attualmente è il nuovo Amazon Echo Studio, che potrà riprodurre il 360 Reality Audio in streaming tramite Amazon Music HD. In alternativa è possibile utilizzare un paio di cuffie della maggior parte dei produttori, utilizzando l'app per dispositivi iOS e Android. Il software ottimizza la ricostruzione del campo sonoro dopo aver eseguito una scansione 3D del padiglione auricolare, sfruttando la fotocamera dello smartphone. Stranamente dalla lista è al momento escluso Amazon Music Unlimited, mentre vengono supportate le app Deezer, Tidal e Nugs.net.
I proprietari di cuffie Sony compatibili potranno utilizzare la Headphone Connect app, che offre un livello di personalizzazione ancora maggiore. Sony sta lavorando inoltre alla compatibilità con futuri dispositivi Alexa e per quelli con Google Chromecast, sebbene sarà comunque necessaria la presenza di un decoder 360 Reality Audio. Sony viene supportata dai produttori di chip Media Tek, Qualcomm e NXP Semiconductors, mentre la collaborazione con Fraunhofer IIS aprirà il formato ad ulteriori musicisti e creatori di contenuti.
Fonte. What Hi-Fi
|