
Il codec Bluetooth aptX HD è stato presentato da Qualcomm durante l'edizione 2016 del CES di Las Vegas. Deriva dall'algoritmo aptX con il quale è retrocompatibile al 100%, conservando anche lo stesso rapporto di compressione 4:1. Rispetto alla versione standard 16 bit/44,1 kHz, la qualità sale a 24 bit/48 kHz, con data-rate da 352 a 576 kb/s. Per utilizzarlo è necessario che il dispositivo implementi il SoC Bluetooth CSR8675, caratterizzato da migliori prestazioni generali, in particolare nel rapporto S/N e nella distorsione in gamma 10÷20 kHz.

Naim Uniti Atom
- click per ingrandire -
Il supporto da parte dei costruttori è cresciuto notevolmente negli ultimi mesi e allo stato attuale sono più di 40 i dispositivi compatibili, tra i quali alcuni modelli di cuffie Audio Technica, Beyerdynamic, LG e Sony, Astell & Kern e Naim tra i music player, LG, Onkyo, Sharp e Sony tra gli smartphone e Dali tra i sistemi di altoparlanti.
Per ulteriori informazioni: www.aptx.com/aptx-hd
Fonte: AVCesar, What Hi-Fi
|