
- click per ingrandire -
NAD ha annunciato l'uscita del CS1 Endpoint Network Streamer, un prodotto compatto che aggiunge le funzioni di streamer musicale a qualsiasi impianto audio. Si tratta quindi di una soluzione più semplice che si affianca a prodotti come il C 700, che funge invece anche da amplificatore integrato. Il prodotto misura 140 (L) x 140 (A) x 55 (P) millimetri ed è equipaggiato con un processore ARM Cortex-A53 dotato di quattro core a 1,5 GHz. La conversione da digitale ad analogico è affidata a un DAC Texas Instruments PCM5141, capace di supportare frequenze di campionamento fino a 192 kHz / 24-bit. La scheda tecnica di CS1 riporta una distorsione armonica inferiore allo 0,03% e un rapporto segnale/rumore di -94 dB.
Lo streamer supporta la decodifica di brani in formato LPCM, MP3, AC3, Ogg Vorbis, HE-AAC, MQA e WMA. A livello di funzionalità segnaliamo la compatibilità con Roon, Spotify Connect, Tidal Connect, AirPlay 2 e Google Cast. Si può quindi ascoltare musica dai servizi streaming con una notevole versatilità, con in più la possibilità di accedere alla propria libreria tramite DLNA/UPnP. Le connessioni presenti includono una USB-C per l'alimentatore, il Wi-Fi 802.11ac dual-band, il Bluetooth 5.0 con A2DP 1.2, AVRCP 1.3, SPP, HFP, HSP e HOGP, NFC, una porta Ethernet, un'uscita audio analogica su RCA, un'uscita digitale coassiale e una digitale ottica.

- click per ingrandire -
Cas Oostvogel, Product Manager di NAD Electronics, ha dichiarato:
"Lo streaming ha profondamente modificato il modo in cui le persone scoprono e vivono la musica. Il CS1 consente di aggiungere facilmente lo streaming a un impianto stereo tradizionale o a una configurazione home-theatre. Oppure si può configurare un sistema a basso ingombro per la casa o l'ufficio combinando il CS1 con una coppia di diffusori amplificati. Lo streaming non può essere più semplice di così".
La disponibilità del prodotto è prevista per marzo al prezzo di 399 euro.

- click per ingrandire -
A seguire il riepilogo delle principali caratteristiche:
- Design compatto e minimalista
- Bluetooth 5.0
- Wi-Fi dual-band e porta Ethernet
- Supporto per la condivisione in rete tramite i protocolli DLNA/UPnP
- Uscite analogiche stereo, digitali ottiche e digitali coassiali
- DAC PCM5141 di Texas Instruments, con supporto per audio ad alta risoluzione a 24 bit/192 kHz e decodifica MQA
- Apple AirPlay 2
- GoogleCast fino a 24 bit/96 kHz
- Spotify Connect
- Tidal Connect
- Roon Ready
Fonte: NAD
|