
Poco più che ventenne, Ken Ishiwata iniziava la sua carriera nell'Alta Fedeltà nella ricerca e soprattutto nello sviluppo e nella promozione di prodotti per la riproduzione musicale, prima con Pioneer e poi, dal 1978, in Marantz come coordinatore tecnico e commerciale, poi come Senior Product Manager e infine come Brand Ambassador, rimanendo legato a Marantz per quasi 41 anni.
Pochi mesi fa, lo scorso maggio 2019, c'è stato l'annuncio del divorzio tra Ken Ishiwata e Marantz, con il reciproco consenso tra le parti (ne abbiamo parlato in questo articolo), a cavallo del Munich High End Show, dove la sua assenza non era certo passata inosservata. Poche ore fa invece è arrivato l'annuncio della morte, avvenuta lo scorso 25 novembre, nelle Fiandre, dove viveva.
L'Alta Fedeltà perde un'icona "trasversale" che, nonostante fosse legata a doppio filo per più di quarant'anni al marchio e ai prodotti Marantz, ha sempre goduto di stima e rispetto da tutta la comunità di audiofili. Lo ricordiamo con una citazione, pubblicata sul sito del distributore italiano, che sottolinea la sua passione prima di tutto per la musica, piuttosto che per gli oggetti utilizzati per riprodurla: "Amo la musica oltre tutto. Credo che la musica sia la forma d’arte più bella che l’uomo abbia mai creato. La musica comunica direttamente con il tuo cuore. Si connette con le tue emozioni. Creando un’impressione durevole. La musica non ha tempo".
Buon viaggio, Ken. Ci mancherai.
|