
- click per ingrandire -
Dopo il successo riscontrato dagli SL-1200GAE/G e SL-1200GR, rivisitazioni del celebre SL-1200, Technics presenta a IFA la riedizione di un altro iconico giradischi: il modello hi-end SP-10. Allo stato attuale è stato presentato in realtà solo il prototipo privo di braccio, che sarà ospitato su una basetta separata e potrà essere scelto liberamente, come avveniva nei predecessori. Il nuovo SP-10R adotta un nuovo motore direct drive privo di nucleo con trazione a doppio rotore laterale, derivato dal precedente SL-1200G. L'SP-10R è dotato in aggiunta di bobine dello statore su entrambi i lati del rotore, così da incrementare la dinamica e l’accuratezza della riproduzione.

- click per ingrandire -
Altra analogia con l'SL-1200G è il piatto da 7 kg con una struttura a triplo strato in ottone, alluminio pressofuso e gomma isolante, accorgimento che permette di smorzare più efficacemente le vibrazioni esterne. L'SP-10R utilizza inoltre un nuovo alimentatore switching a bassissimo rumore, più efficace nell’eliminare ronzii e vibrazioni rispetto a quelli a trasformatore. L’alimentazione è separata dal giradischi per prevenire la trasmissione di rumori indesiderati.

- click per ingrandire -
Il nuovo modello sarà intercambiabile con le soluzioni previste per i predecessori SP-10MK2 (introdotto nel 1975) e SP-10MK3 (1981), due giradischi di riferimento dell’industria radiofonica ancora oggi apprezzati dagli audiofili di tutto il mondo. Annunciato con un rapporto S/N (-92 dB) ed una stabilità di rotazione da record (wow & flutter 0,015%) il Technics SP-10R verrà commercializzato a partire dall’estate 2018. Sulla base del nuovo SP-10R, Technics introdurrà inoltre un modello completo di braccio e altri componenti.
Per ulteriori informazioni: www.technics.com/it
|