
- click per ingrandire -
dCS ha lanciato il Bartók Apex, la nuova versione del pre/convertitore/lettore di rete aggiornata con la tecnologia Ring DAC Apex. Annunciata nel febbraio del 2022, inizialmente per i prodotti delle serie Vivaldi e Rossini, promette vari miglioramenti riscontrabili alle misure e all'ascolto, grazie a un'architettura completamente nuova, con l'unica eccezione della rete di resistori. I cambiamenti includono la sezione analogica, quella di alimentazione per diminuire l'impedenza di uscita, miglioramenti nel filtro e nella simmetria degli stadi sommatori, la riconfigurazione dello stampato principale e l'integrazione di coppie invece che singoli transistor. dCS dichiara che nel Bartók Apex è stata migliorata ulteriormente la linearità e ridotto il rumore e la distorsione di oltre 12 dB.

- click per ingrandire -
L'anno scorso il Bartók è stato aggiornato con il software "Bartók 2.0", che include un nuovo algoritmo di mappatura per il controllo della tecnologia dCS Ring DAC, introducendo anche nuovi filtri digitali e miglioramenti per l'upsampling DSD. Nel Bartók Apex la piattaforma è stato ulteriormente rivista, offrendo ora tre impostazioni di mappatura, oltre al supporto DSD128 e a un'ulteriore impostazione del filtro per il DSD.
Il dCS Bartók Apex è disponibile con o senza amplificatore per cuffie integrato, rispettivamente a £21.500 e £19.000, nei colori nero o argento. L'upgrade hardware per la prima versione del Bartók viene offerto a £7.500.
Per ulteriori informazioni: www.audionatali.com
Fonte: Stereonet
|