
- click per ingrandire -
Dopo le versioni 50th anniversary limited edition Grand Class SL-1200GAE e SL-1200G presentate al CES 2016, Technics introduce la versione più abbordabile SL-1200GR, che era stata preannunciata dal CTO della casa Tetsuya Itani lo scorso aprile. Il nuovo modello rinuncia ad alcuni accorgimenti costruttivi, come lo strato in ottone del piatto, per essere proposto ad un prezzo maggiormente accessibile. Alcuni dei componenti utilizzati nel giradischi SL-1200G sono stati ridisegnati, come il motore a trazione diretta e relativo controllo di velocità, il piatto ad alta rigidità e il braccio.

- click per ingrandire -
Nel 2016 Technics ha sviluppato un motore a doppio rotore privo di nucleo in ferro (coreless), con i magneti posizionati su entrambi i lati, ottenendo una riduzione della pressione sui cuscinetti e delle irregolarità di rotazione (cogging). Gli stessi principi sono stati seguiti per quello del nuovo SL-1200GR, applicati stavolta in una macchina a rotore singolo. Il controllo di rotazione utilizza la medesima tecnologia delle unità di lettura Blu-ray, come nel predecessore, disponendo in aggiunta di un circuito ottimizzato per raggiungere le massime prestazioni.
L'elevata rigidità e le caratteristiche smorzanti del piatto sono dovute alla costruzione doppio strato, con un rivestimento in gomma che ricopre l'intera superficie interna della struttura in alluminio. La geometria della parte in metallo è stata simulata al computer per incrementare la massa inerziale e ridurre le vibrazioni. Il peso totale di 2,5kg, incluso il mat in gomma, supera di 0,8 kg quello del modello SL-1200MKV.

- click per ingrandire -
Il braccio mantiene la tradizionale impostazione a bilanciamento statico e geometria a "S", dove la sospensione cardanica "gymbal" dispone di alloggiamenti dei giunti dotati di cuscinetti ad alta precisione, come quelli della versione SL1200G. L'assemblaggio viene eseguito manualmente da artigiani giapponesi altamente qualificati, mentre la schermatura riduce la sensibilità ai disturbi elettrici esterni.
Il telaio pressofuso adotta una costruzione a doppio strato, mentre sia i connettori RCA dorati che i terminali di massa utilizzano cavi rimovibili. I piedini isolatori impiegano speciali smorzatori in silicone e cilindri polimerici a micro-celle per l'assorbimento delle vibrazioni sul piano orizzontale.
La disponibilità è prevista in primavera, ad un prezzo annunciato intorno alle 1300£.
|