
- click per ingrandire -
Cambridge Audio ha annunciato l'amplificatore/streamer Evo 150 SE, evoluzione del modello Evo 150 di quattro anni fa. Quest'edizione speciale promette prestazioni audio di livello superiore, grazie al miglioramento dei componenti, il perfezionamento dello stadio di uscita e dell'intero percorso di segnale. L'amplificazione resta affidata a una coppia di moduli in classe D Hypex NCore, né varia la potenza di uscita, pari a 2x150W/8 ohm. Cambridge comunque dichiara che sono stati messi a punto a seguito di una stretta collaborazione con Hypex, perfezionando ulteriormente i componenti grazie a centinaia di ore di test e ascolto. Il risultato promesso è una musicalità superiore a quello che ci si aspetta dalla classe D, non da tutti considerata al livello dei progetti in classe A/B. Per quanto riguarda il convertitore, rimane confermato il chip ESS ES9018K2M, per il supporto di file Hi-Res Audio WAV/AIFF, FLAC/ALAC 24 bit/384 kHz / 32 bit/192 kHz (solo PCM), DSD256 e MQA. Nessun cambiamento anche per le connessioni, partendo dai sei ingressi digitali: USB asincrono, tre S/PDIF (coassiale/2 ottici) e una seconda porta USB per unità flash memory e un terminale HDMI ARC.

- click per ingrandire -
Si prosegue con l'ingresso per giradischi con testina MM, ingresso linea RCA e XLR, uscite pre/sub, uscita cuffia su jack 3,5 mm, i morsetti per pilotare due coppie di altoparlanti, trigger in/out e porta RS-232C per il controllo remoto. La piattaforma proprietaria StreamMagic di 4ªgenerazione supporta il protocollo DLNA, le tecnologie AirPlay 2, Google Cast, Spotify Connect e TIDAL Connect, con accesso diretto a servizi come Qobuz e alle radio internet. Non manca il Bluetooth aptX HD, né la certificazione Roon Ready. Il design continua a mantenere l'aspetto minimalista, a metà strada tra moderno e rétro, che è valso all'Evo originale il Red Dot Design Award. Il telaio da 30,5 x 30,5 cm corrisponde all'incirca alle dimensioni di una custodia per vinile, mentre il display a colori da 6,8" aggiornato consente di alternare la grafica degli album, l'orologio o i VU meter virtuali. Si può controllare tramite il telecomando incluso con l'apparecchio, l'app StreamMagic o la grande manopola multi-funzione concentrica. Sono inclusi pannelli laterali intercambiabili in vero legno o in metallo nero con scanalature, facilmente sostituibili grazie all'aggancio magnetico.
Il Cambridge Evo 150 SE è disponibile al prezzo di £1.999.
Per ulteriori informazioni: hifight.it
Fonte: Stereonet
|