
- click per ingrandire -
Bang & Olufsen presenta il sistema Beosystem 72-22, lanciato per celebrare il 50° anniversario dell'iconico giradischi Beogram 4000. Si tratta dell'ultimo progetto all'interno della Recreated Classics Initiative di Bang & Olufsen, lanciata nel 2020 per "invertire la durata sempre più limitata dei prodotti che caratterizzano l'industria dell'elettronica di consumo e dimostrare la longevità del design Bang & Olufsen". Primo effetto dell'iniziativa sono stati i Beogram 4000c Recreated Limited Edition, ovvero il lancio in Europa di 95 giradischi Beogram 4000 restaurati e con stadio fono incorporato (esauriti in pochi giorni secondo B&O). Il Beosystem 72-22, il cui nome si riferisce agli anni di uscita del modello originale e della sua riedizione moderna, sarà invece prodotto in soli 30 esemplari, disponibili solo per gli Stati Uniti e il Canada.

- click per ingrandire -
Il sistema consiste in un giradischi Beogram 4000 restaurato, un sistema di altoparlanti attivo Beolab 18 e un telecomando Beoremote Halo. Alla connessione dei componenti provvede uno smart hub integrato nel box in noce massello, che svolge anche la funzione di tavolino per il giradischi e mobile per riporre i vinili. La connettività wireless dei Beolab 18 permette di alternare l'ascolto dei dischi analogici con la musica in streaming.
Il Bang & Olufsen Beosystem 72-22 verrà commercializzato a $45.000 USD (Can $ 60.000).
Fonte: What Hi-Fi
|