
- click per ingrandire -
Da gennaio 2023 Audiogamma è distributore esclusivo del marchio SME, storica azienda Hi-Fi inglese fondata nel 1946 da Alastair Robertson-Aikman. L’acronimo si traduce in Scale Model Equipment Co Ltd., dato che SME inizialmente produceva modelli in scala e componenti per l'industria del modellismo. Tuttavia la passione per la musica del fondatore lo portò, nell'autunno del 1958, a progettare il primo braccio per giradischi della Serie I. Nella primavera del 1959 il prototipo venne mostrato a Percy Wilson, allora Senior Technical Editor della rivista Gramophone che ne rimase entusiasta, rassicurando Alastair che sarebbe diventato anche un successo commerciale. La conferma arrivò puntuale già nei primi mesi del 1960, con vendite che proseguivano a un ritmo di 750 unità a settimana.

- click per ingrandire -
Nel 1962 arrivò la Serie II, considerata una pietra miliare dell’Hi-Fi, dove la canna in acciaio della Serie I venne sostituita da una in alluminio lucidato e anodizzato. Anche la Serie II ebbe un grande successo commerciale e rimase in produzione per 10 anni. Nel 1973 debuttò la Serie II Improved, nata dall’esigenza di un braccio di massa inferiore, che offriva per la prima volta anche una versione con porta-testina fisso. La serie rimase in produzione per i successivi 30 anni. Nel 1982, l'improvvisa popolarità delle testine MC convinse Robertson-Aikman a sviluppare la più sofisticata serie V, tuttora in produzione.

SME Series V
- click per ingrandire -
Grazie all'affermazione nel settore Hi-Fi, SME ha collaborato con aziende del calibro di Rolls Royce Motors, Oxygen, Parker Pen, Williams Motorsport e Philips Medical per la realizzazione di parti meccaniche di altissima precisione, mentre l'impegno nell’industria del modellismo si è sempre più ridotto. In base a queste esperienze, Robertson-Aikman iniziò anche a progettare giradischi, iniziando con il Model 30 del 1991. In seguito arrivarono il Model 20 (1992), il Model 10 (1999) e in tempi più recenti il Model 6, il Synergy e il Model 60. La produzione attuale comprende sette serie di giradischi e tre di bracci: M2, M2-9R e M2-12R. Nel 2022 infatti SME è tornata a produrre bracci separati, dopo che nel 2019 aveva annunciato l'uscita dal settore. La serie M2 è composta dai modelli M2-9, M2-10 e M2.12, dotati di canna diritta in alluminio da 9, 10 e 12 pollici. Le serie M2-9R e M2-12R sono le versioni con canna a "J" da 9" e 12".

SME Synergy Diamond
- click per ingrandire -
Oltre ai Synergy e Model 60, la gamma di giradischi include il Model 30 MK2, disponibile anche in versione Model 30/12 con braccio da 12”, il Model 20 MK2, anch’esso dotato, come i fratelli maggiori, di alimentatore separato e braccio Serie V. A seguire il Model 15 MK2, ispirato al Model 20 ma con un ingombro ridotto, l'ancora più compatto Model 12 MK2 e l'entry level Model 6. Quest'ultimo è disponibile anche nella versione Model 6 Classic con braccio M2-9R al posto del M2-9. Per celebrare il 75° anniversario, SME ha inoltre prodotto tre edizioni speciali, caratterizzate dalla finitura a contrasto nero-cromo. Si tratta del Model 30 Diamond Series, il Model 12 Diamond Series e il Synergy Diamond Series.
Per ulteriori informazioni: sme.co.uk - audiogamma.it
Fonte: Audiogamma
|