AV Magazine - Logo
Stampa
 
Amplificatore integrato Rega Brio MK7
Riccardo Riondino - 07/03/2025, 12:53
“Rega ha svelato la nuova generazione del mini amplificatore Brio, dotato per la prima volta anche di ingressi digitali”


- click per ingrandire -

Rega ha presentato al Bristol Hi-Fi Show 2025 la nuova versione dell'amplificatore integrato Brio. La settima generazione può svolgere per la prima volta anche la funzione di convertirore D/A, a differenza di quelle precedenti, che sono invece completamente analogiche. Dispone di ingresso per giradischi con testina MM, tre ingressi linea, due ingressi digitali S/PDIF (ottico /coassiale) e uscita cuffia minjack frontale. Il Brio MK7 impiega un telaio a metà larghezza come il predecessore, incrementando invece la profondità per accogliere il nuovo stadio di conversione. Il circuito e i percorsi del segnale sono stati ridisegnati per minimizzare potenziali interferenze generate dai componenti digitali. L'aggiornamento include anche operazionali MUSES di migliore qualità per gli stadi linea, fono e DAC. Un'alimentazione secondaria inoltre fornisce ulteriore isolamento tra l'uscita e gli amplificatori fono e linea.


- click per ingrandire -

La potenza erogata, pari a 2x50W/8 ohm, 2x72W/6 ohm, è esattamente la stessa della sesta generazione, mentre lo stile è stato adeguato ai canoni degli ultimi amplificatori Rega. Il circuito è protetto dal surriscaldamento e dai corto-circuiti. L'apparecchio misura 216 x 79 x 365 mm (LxAxP) e pesa 4,9 kg.

Il Rega Brio MK7 sarà disponibile a £799, un prezzo considerevolmente più alto della versione precedente, che lo colloca tra l'entry level Io e l'Elex MK4.

Per ulteriori informazioni: www.greensounds.it

Fonte: What Hi-Fi