AV Magazine - Logo
Stampa
 
TV OLED Samsung 2026: svelate in anticipo le nuove serie S95H, S90H e S85H
Nicola Zucchini Buriani - 25/11/2025, 14:15
“Il database di Samsung Parts anticipa gli annunci del CES: confermata la nuova nomenclatura che salta la "G", in arrivo anche i nuovi Micro RGB.”


- click per ingrandire -

Puntuali come ogni anno, arrivano le prime indicazioni sui TV Samsung che verranno annunciati al CES, la più importante fiera tecnologica che si svolgerà dal 6 al 9 gennaio a Las Vegas. Non parliamo di indiscrezioni ma di fonti ufficiali pubblicate sul sito Samsung Parts europeo, distributore autorizzato di pezzi di ricambio per vari dispositivi Samsung, tra cui i televisori.

Effettuando una ricerca su Samsung Parts, è possibile trovare indicazioni sulla nuova gamma TV OLED 2026 del marchio coreano. Sono confermati tutti i successori dei modelli attualmente in commercio, cioè S85F, S90F e S95F. La prima novità è che il suffisso dei prodotti salterà la lettera “G”: si passerà direttamente alla “H” con le serie S85H, S90H e S95H.

I tagli dovrebbero essere gli stessi proposti per gli OLED 2025: si comincia con i 42 e 48 pollici nell’entry-level S85H e si prosegue poi con prodotti dai 55 agli 83 pollici, presenti in tutte le serie. L'elenco completo è il seguente:

S85H

  • QE42S85H: 42 pollici
  • QE48S85H: 48 pollici
  • QE55S85H: 55 pollici
  • QE65S85H: 65 pollici
  • QE77S85H: 77 pollici
  • QE83S85H: 83 pollici

S90H

  • QE55S90H: 55 pollici
  • QE65S90H: 65 pollici
  • QE77S90H: 77 pollici
  • QE83S90H: 83 pollici

S95H

  • QE55S95H: 55 pollici
  • QE65S95H: 65 pollici
  • QE77S95H: 77 pollici
  • QE83S95H: 83 pollici


- click per ingrandire -

Precisiamo che la lista potrebbe non essere completa: fino a ieri S95H non era presente nel taglio da 55 pollici; non a caso c’era anche chi aveva ipotizzato, un po’ troppo frettolosamente, che questo formato potesse non essere più proposto da Samsung nella sua serie di punta.

In realtà la spiegazione è molto più semplice: le registrazioni dei prodotti su Samsung Parts non vengono effettuate tutte insieme, motivo per cui è normale che alcuni modelli non compaiano subito nelle ricerche. Nel momento in cui scriviamo, ad esempio, non siamo riusciti a trovare nessun nuovo QLED o Neo QLED.

Il CES potrebbe quindi riservare qualche sorpresa, anche se in linea di massima la gamma sarà questa, con magari qualche aggiunta. Per quanto riguarda le specifiche non ci sono dettagli, poiché il sito non ne riporta. Ci aspettiamo comunque una sostanziale continuità tra 2024 e 2025: probabilmente solo la serie S95H proporrà i pannelli QD-OLED Samsung sui modelli dai 55 ai 77 pollici (almeno in Europa).


- click per ingrandire -

L’83 pollici sarà molto probabilmente un OLED WRGB di LG Display: Samsung Display non produce QD-OLED così grandi e per ora non ci sono notizie che facciano pensare all’introduzione di questa diagonale. Se non arriveranno annunci al CES, l’uso di un pannello LG sarà confermato con assoluta certezza.

Per il resto non ci aspettiamo particolari rivoluzioni ma affinamenti, cioè modifiche incrementali volte a ottimizzare le prestazioni senza balzi in avanti drastici. Le novità più consistenti dovrebbero invece arrivare sul fronte dei Micro RGB, i TV Mini LED RGB che Samsung ha già lanciato nel 2024 con il modello da 115” (qui la nostra anteprima).

Nel 2026 arriveranno sicuramente altri modelli più piccoli, forse con il nome di Neo Micro RGB, dato che Samsung ha depositato il marchio in alcuni Paesi, tra cui gli Stati Uniti. Ne sapremo di più al CES di gennaio.

Fonte: Samsung Parts, FlatPanelsHD