
Dopo esattamente otto mesi dal "primo contatto" che ho avuto a Dallas, il 15 ottobre dello scorso anno, da questa mattina sono in compagnia del nuovo Sony VPL-VW5000ES nella sala cinema del punto vendita "Videosell" a Trezzano Sul Naviglio: il nuovo proiettore Sony a risoluzione nativa 4K, con sistema d'illuminamento ibrido laser-fosfori, compatibile HDR e con 5.000 lumen di flusso luminoso massimo. La macchina è in realtà un prototipo che sarà mostrato alla stampa e agli operatori del settore il prossimo 16 giugno.
Le premesse non sono esaltanti poiché si tratta di un prototipo ben lontano dalle prestazioni attese ma - ad un primo sguardo - ben più interessante rispetto al prototipo osservato a Dallas in occasione del CEDIA. Il prodotto ha matrici disallineate, non viene riconosciuto come HDR compatibile dai lettori Samsung e Panasonic e il DSP video ha delle funzioni che non funzionano correttamente, ad iniziare dal Realty Creation. Anche il flusso luminoso è ben inferiore rispetto ai 5.000 lumen. Come detto si tratta di un prototipo...
D'altra parte, in queste primissime ore, credo di aver risolto brillantemente - con un piccolo "trucco" - sia l'allineamento delle matrici che la compatibilità con sorgenti HDR. Il flusso luminoso, al netto della calibrazione con bianco D65 è superiore ai 3.000 lumen, il gamma è "una spada" e il bilanciamento del bianco è abbastanza semplice da sistemare. Restano comunque da verificare parecchie cose, dagli spazi colore a disposizione al rapporto di contrasto nativo e al flusso luminoso reale con l'oiettivo nelle varie posizioni.
Appuntamento a domani per un report completo su questa lunga giornata in compagnia del nuovo Sony VPL-VW5000ES che si annuncia esaltante. Se riuscirò - come credo - nell'obiettivo di tirare fuori il massimo da questo proiettore, c'è il rischio che il VW5000 rimanga qui da Videosell per qualche giorno.
Per maggiori info: www.videosell.it/home-theatre/16717-videoproiettore-sony-vpl-vw5000es.html
|