
- click per ingrandire -
Per il 2016 non sono previsti TV Super UHD direct LED, come ipotizzato dopo l'anteprima del CES. Rispetto a Las Vegas è stata aggiunta la serie di ingresso UH7700 e altri due modelli (60 e 55 pollici della serie 8500. LG ha quindi preferito sviluppare una gamma di nove modelli interamente Edge LED, puntando sullo spessore ridotto degli schermi. Viene comunque implementato un controllo local dimming insieme ad algoritmi per l'esaltazione del dettaglio.
Posssono riprodurre 1,07 miliardi di sfumature cromatiche (Billion Rich Colors), con pannelli a 10 bit reali o utilizzando tecnologie dithering. I display sono di tipo IPS 4K Quantum Dot (ColorPrime Plus), per la compatibilità Rec.2020.

- click per ingrandire -
Nelle serie UH8500 e UH9500 la riproduzione arriva al 91% del range DCI-P3 e al 125% del Rec.709 HDTV. Le tecnologie True Black e Contrast Maximizer, per minimizzare le riflessioni e una maggiore separazione tra sfondi ed oggetti in primo piano, consentono un incremento del rapporto di contrasto. I pannelli sono trattati con un filtro a doppio strato per eliminare il 45% dei riflessi ambientali, che diventa triplo nella serie top 9500, accreditata di un livello del nero e angolo di visione ancora superiori.
I nuovi Super UHD offrono infatti la compatibilità con lo standard Dolby Vision, oltre che il formato HDR-10. La tecnologia Ultra Luminance interviene per aumentare del 30% la luminosità dei contenuti a gamma dinamica estesa. La nuova piattaforma Web OS 3.0 offrirà contenuti 4K da servizi come Netflix, Amazon e YouTube.

- click per ingrandire -
La serie top UH9500 adotta schermi da 6,6 mm virtualmente privi di cornice sui quattro lati (Cinema Screen Design). I pannelli sono a 10 bit reali con scansione 240 Hz (120 Hz nativa), mentre il sistema audio Harman Kardon integra il Magic Sound Tuning per adattare la risposta alle caratteristiche ambientali. La gamma dispone della funzione SDR-HDR engine, per convertire il video SDR al range dinamico esteso, offrendo la compatibilità 3D con il sistema passivo LG.
86UH9500: 9.999 US $
65UH9500: 3.999 US $

- click per ingrandire -
Segue la serie UH8500, dotata di Color Prime Pro, Billion Rich Colors e Cinema Screen Design a tre lati. I pannelli simulano la profondità 10 bit con nuovi algoritmi dithering. Anche in questo caso la scansione è a 240/120 Hz e viene integrato il sistema 3D passivo.
75UH8550: 4.999 US $
65UH8500: 2.999 US $
60UH8500: 2.299 US $
55UH8500: 1.999 US $

- click per ingrandire -
Infine la serie UH7700 presenta caratteristiche analoghe alla UH8500, rinunciando alla compatibilità 3D e al Cinema Screen Design.
65UH7700: 2.799 US $
60UH7700: 2.099 US $
55UH7700: 1.799 US $
Per ulteriori informazioni: www.lg.com/it
Fonte: HDGuru, Flatapanels HD
|