Durante una visita in Corea, un gruppo di giornalisti ha potuto osservare nel dettaglio gli ultimi prototipi sviluppati da LG Display. Diverse sono le novità e le anticipazioni rispetto alle scorse fiere di settore, tra cui l'intenzione di realizzare una versione consumer del pannello da 1 mm di spessore mostrato lo scorso maggio. LG sta lavorando per incrementare l'affidabilità del "wallpaper TV", che potrebbe essere distribuito tra circa un anno, studiando inoltre la migliore soluzione per le connessioni, contenute quasi sicuramente in un box esterno come l'attuale prototipo.
Leggermente meno sottile (3 mm) ma con bordi ultra ridotti è invece il display "Edge Slice", un nuovo prototipo dotato di stand rotondo dove sono racchiusi l'elettronica di bordo e gli altoparlanti. Passando ad altre applicazioni, LG prevede di produrre in futuro pannelli OLED trasparenti su film plastico da applicare alle superfici vetrate. Utilizzandoli sulle finestre del soggiorno, ad esempio, potranno visualizzare informazioni meteorologiche e anche oscurare la luce solare, agendo come vere e proprie "tende" virtuali. Per gli schermi arrotolabili bisognerà attendere almeno un paio di anni, il tempo necessario a dotare anche l'elettronica di controllo di questa caratteristica.
Ma al prossimo Consumer Electronic Show saranno sopratutto svelati i nuovi TV, introdotti a partire dalla primavera 2016. La nuova gamma, che potrebbe forse includere un esemplare da 110", sarà incentrata su modelli 4K con luminosità e colori migliorati. LG ha infatti annunciato un picco di luminosità due volte superiore rispetto al 2015, che si attesta attorno ai 400nit. Questo garantirà una migliore aderenza alla specifiche HDR, i cui contenuti possono arrivare sulle alte luci a valori dell'ordine di 800-1200 nit.
Tra l'altro gli ingegneri LG hanno anche specificato che già oggi sarebbe possibile spingersi fino ai 1000nit, ma con costi troppo onerosi per applicazioni consumer. Verrà migliorata inoltre la gamma cromatica, che si estenderà fino a coprire il 99% del gamut DCI-P3. LG non ha svelato ulteriori dettagli, limitandosi ad annunciare "grandi sorprese" per la prossima fiera di Las Vegas, un'edizione che si preannuncia memorabile per la compagnia coreana.
Fonte: Flatpanels HD
|