
- click per ingrandire -
Dopo le anticipazioni sulla nuova gamma TV OLED Samsung, è la volta di LG: i nomi di due nuove serie sono comparsi sul sito della NRRA (National Radio Research Agency), l’agenzia governativa che certifica tutti i prodotti che utilizzano lo spettro radio, una fonte preziosa per conoscere i modelli in arrivo.
Lo scorso 18 settembre, nell’archivio della NRRA sono state registrate le serie C6 e G6, le dirette eredi delle attuali C5 e G5 (qui la nostra recensione). Contrariamente ad alcune indiscrezioni circolate in rete che parlavano di una rimozione delle pagine, le certificazioni sono tuttora presenti e attive. I due prodotti vengono indicati come OLED TV di LG Electronics con le seguenti sigle complete:
Queste registrazioni sembrano confermare la progressione numerica standard, in linea con la nomenclatura adottata dal colosso coreano a partire dal 2021. C’è però un fatto curioso che forse non tutti ricordano: LG ha già lanciato dei TV OLED chiamati C6 (55C6V in Italia e 55C6K in Corea) e G6 (65G6V o 65G6K) nel 2016. È possibile che nel 2026 arrivino nuovi modelli quasi omonimi?

- click per ingrandire -
Analizzando le recenti strategie di LG, questa scelta non sembra così strana: da anni la gamma QNED (gli LCD di fascia più alta) mantiene inalterato il nome del modello, modificando solo il suffisso finale per indicare l'anno di produzione (cambia la lettera che indica l’anno). Si è così passati da QNED82RE a QNED82T6A, fino ad arrivare ai QNED82A nel 2025 e molto probabilmente ai QNED82B del 2026.
Vista in quest’ottica, la scelta di lanciare gli OLED B6, C6 e G6 nel 2026 appare più comprensibile: ci sarà un suffisso differente per distinguere i prodotti e, in ogni caso, sarà molto difficile confondere prodotti di ultima generazione con televisori lanciati 10 anni prima.
Sulle specifiche non abbiamo ancora dettagli: le certificazioni si limitano a riportare data, tipologia dei dispositivi e codici del modello. Ne sapremo di più all’inizio del prossimo anno, quando si svolgerà il CES di Las Vegas (6-9 gennaio 2026). LG tiene sempre una conferenza stampa prima dell’apertura della fiera, un evento nel quale vengono puntualmente annunciate tutte le novità più importanti riguardanti i televisori.
Segnaliamo che LG Display, la sussidiaria che realizza i pannelli WRGB per i TV OLED, ha dichiarato che sarà presente al CES per mostrare le ultime evoluzioni delle sue tecnologie, senza fornire però informazioni più precise.
Fonte: National Radio Research Agency
|